Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Anticaglie, il muro di contenimento pronto a marzo: l’intero progetto costa oltre un milione di euro

by Redazione 18 Gennaio 2014 534 3 min di lettura
 Anticaglie, il muro di contenimento pronto a marzo: l’intero progetto costa oltre un milione di euro

Il muro di contenimento e la massicciata sul lungomare delle Anticaglie, nel litorale di Santa Croce, saranno ultimati entro marzo. Un intervento necessario per mettere in sicurezza la strada e il costone adiacente. Successivamente, superata la stagione estiva, si procederà con il pennello a mare. Il ripascimento morbido e la ricostruzione della spiaggia avranno un duplice obiettivo. Restituire alla pubblica fruizione una delle spiagge più suggestive dei luoghi di Montalbano e bloccare l’erosione del mare che, a ridosso degli scavi, ha inghiottito parte della strada di accesso. L’importo complessivo pari a 1 milione e trecentomila euro è stato finanziato dal ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio. La ditta che si aggiudicata l’opera è di Alcamo. “Il muro di contenimento su una superficie lineare di sessanta metri ci consentirà di tenere ben saldo il costone e la strada sovrastante – spiega Filippo Barone, responsabile unico del procedimento – Si procederà al riempimento e alla copertura con delle grosse pietre di terza categoria per mitigare l’impatto di natura ambientale che l’opera potrà avere”. Il secondo step del finanziamento prevede il cosidetto pennello a mare ad una distanza di circa due chilometri dal lungomare delle Anticaglie. “In prossimità del lido Selene – aggiunge il geometra Barone – sarà realizzata un’opera per proteggere la spiaggia dall’erosione. Secondo le indicazioni dei tecnici e dei progettisti saremo in grado di catturare le correnti che provengono da Punta Secca e Marina di Ragusa”. Ma le polemiche, come sempre, non tardano ad arrivare. Il circolo di Legambiente ha contestato l’intervento entrando nel merito del materiale utilizzato. Ribatte il Comune di Santa Croce: “Le attività propedeutiche alla progettazione dice l’architetto Mariangela Mormina, responsabile dell’ufficio tecnico di Santa Croce -ovvero i rilievi battimetrici e morfologici sono stati eseguiti sotto l’alta sorveglianza della soprintendenza del mare e previa autorizzazione dello stato maggiore della Marina. L’opera risulta essere in possesso di tutti i visti e i pareri previsti per legge. Gli eventuali dubbi o perplessità sulla validità dell’intervento si sarebbero dovuti manifestare nelle sedi opportune e nei termini previsti per legge. Chi oggi intende sostituirsi agli enti preposti non fa altro che creare inutili allarmismi”.

Fonte: Telenova

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 88 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 482 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 266 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009