Home News Attualità Cento anni di Barone Ferramenta, un impegno che si rinnova nel giorno di San Giuseppe FOTO E VIDEO
AttualitàNewsPrimo Piano

Cento anni di Barone Ferramenta, un impegno che si rinnova nel giorno di San Giuseppe FOTO E VIDEO

Condividi
Condividi

Cento anni e non sentirli. Non stiamo parlando di una persona ma di una attività commerciale che, ha visto la luce nel lontanissimo 1914. La “Barone Ferramenta” ha tagliato questo traguardo mantenendo sempre uno standard qualitativo elevato e lo stesso assetto  imprenditoriale. In poche parole una Dinasty, una saga come se ne vedono in certi film, poche le imprese che possono vantare lo stesso percorso della “Barone Ferramenta”. Una mega torta  ha voluto ricordare ai tanti intervenuti ai festeggiamenti, il centenario, in concomitanza con  la festa in onore di San Giuseppe. Una domenica colma di appuntamenti, assolutamente da ricordare quella del 23 marzo 2014. Anzi, a proposito della festa di San Giuseppe, il giovane Giovanni Barone,  figlio di Paolo, ha voluto ricordare un episodio legato ad una immagine incorniciata del Patriarca, risalente ai primi del novecento, frutto del racconto del nonno, – “durante la seconda guerra mondiale nel ‘43, gli alleati bombardarono Santa Croce, un ordigno cadde proprio nel negozio del mio bisnonno Paolo, si sviluppò un incendio che divorò quasi tutto, ebbene, si salvò proprio quel quadro e pochissime altre cose, ecco perché quella  effige sarà sempre con noi e ben visibile all’interno del nostro esercizio”. A fondo pagine potrete seguire le interviste  ai protagonisti dell’importante evento.

Salvo Dimartino

Clicca sotto per vedere le interviste

[youtube]UT1wDDl1nro[/youtube]

Foto gallery

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...