martedì 24 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
News Politica Primo Piano

Il PD traccia un bilancio politico su Mediale, amministrazione e opposizione: l’intervista a Farina

di Redazione 2 Aprile 2014 113 7 min di lettura
 Il PD traccia un bilancio politico su Mediale, amministrazione e opposizione: l’intervista a Farina

Il Partito Democratico, con il segretario cittadino Gaetano Farina, in un’intervista raccolta dalla redazione di Santa Croce Web parla dei rapporti con l’attuale sindaco e la sua giunta e delle polemiche emerse in questi giorni con l’attacco sferrato nei confronti dell’amministrazione comunale da alcuni movimenti politici locali. Ecco nei dettagli tutta l’intervista rilasciata alla nostra redazione.

1. Come sono allo stato attuale i rapporti tra Amministrazione, partito e segretario? Non pensa che il partito che sostiene l’amministrazione dovrebbe dettare l’agenda e le priorità dell’attività amministrativa? Un giudizio sincero fino ad oggi per l’amministrazione, scarso, mediocre, sufficiente, buono.

Non mi piace dare giudizi affrettati o in corso d’opera nei confronti dell’Amministrazione, ma al momento opportuno certamente il Partito si dovrà pronunciare in tal senso. Al partito non spetta il compito di dettare l’agenda all’Amministrazione in quanto il da farsi è stato già scritto nel programma elettorale del Sindaco.

2. Non ritiene che in questo momento l’amministrazione comunale sia “sotto pressione” da parte del gruppo agricoltori e che per mantenere la maggioranza è costretta a sbilanciarsi e cedere alle richieste del gruppo, trascurando le altre attività produttive?

No non credo che l’attività dell’Amministrazione sia diretta verso un gruppo di agricoltori ma sicuramente verso gli interessi della popolazione di S. Croce Camerina e dei vari comparti produttivi.

3. E’ stato elargito un contributo di 500 euro all’Ass.ne Italiana Arbitri per la manifestazione 70° Anniversario e 150,00 euro di contributo all’Ass.ne Culturale Spazio e Territorio Ibleo per realizzazione evento culturale “Le misure del cielo e della terra- dalla meridiana ai satelliti”..Associazioni che hanno poco a che fare con le finalità del territorio comunale e soprattutto in un momento di contenimento delle spese non sia un’offesa nei confronti dei cittadini? Cosa ne pensa il PD?

Certo i contributi che si erogano a sostegno di varie attività devono avere una ricaduta per il comune; nello specifico non saprei dire, sicuramente si tratterà di attività volte a questo.

4. Avete intenzione di continuare a gestire il bilancio del Comune in dodicesimi?

Sicuramente lo strumento del bilancio è indispensabile per una corretta gestione delle attività comunali e si dovrà intervenire affinché questo possa non essere approvato nel corso dell’ultimo mese dell’anno ed essere quasi una ratifica di quanto fatto

5. Il contratto con Mediale spa ha bisogno di essere rivisto o no?

I rapporti con la Mediale vanno tenuti sempre sotto i riflettori, perché riuscire a far abbassare, anche di poco, gli importi delle bollette, sarebbe un grande segnale per la cittadinanza. Bisognerebbe mettere in atto sempre corrette ed attente strategie.

6. Il regolamento idrico approvato dal cc passato sarà modificato? E le tariffe dell’acqua saranno ritoccate?

Speriamo in positivo per la popolazione residente e per le attività turistiche

7. Invece di spendere un milione nel belvedere non crede che PRIMA bisogna intervenire sulle strade urbane?

Intervenire per realizzare un belvedere è qualcosa che va verso lo sviluppo del turismo, togliere spazio alle costruzioni per creare aree fruibili dalla gente per il tempo libero sono sicuramente una ottima cosa. Un buon belvedere attira turisti a S. Croce, questo diventa veramente indispensabile in un momento in cui bisogna potenziare e far apprezzare le bellezze paesaggistiche del territorio. Certo nei vari interventi bisogna essere sempre molto oculati nell’impiego del danaro; risparmiando dove è possibile ricorrendo sempre all’utilizzo di risorse umane che operano all’interno degli uffici comunali e impiegandone il giusto quantitativo là dove viene richiesto.

8. La variante al prg che avete proposto lascia poco spazio allo sviluppo dell’edilizia e dell’indotto, cosa immaginate per dare slancio al settore in vista della ripresa dalla crisi?

Sul territorio è già molto estesa l’attività edilizia, impariamo ora a conservare ciò che abbiamo razionalizzando, ristrutturando, utilizzando le maestranze di cui disponiamo che sono in grado di fare tutto ciò, rendiamo merito alle costruzioni mediterranee che caratterizzano da sempre il nostro territorio. Anche dalla razionalizzazione e mantenimento di ciò che abbiamo, si può dare impulso alle attività produttive, ce lo insegnano tante comunità che, nel conservare ciò che hanno, trovano il modo di valorizzare il territorio.

9. Stando alle voci di piazza questa è una amministrazione in primis il sindaco che non dialoga con la città, è invisibile , impercettibile e produce poco rispetto a quello che era stato promesso. Nei sondaggi e nelle opinioni della gente in questo momento è in caduta libera. Non pensa che tutto questo possa contribuire a trascinare verso il basso anche il partito a differenza delle quotazioni nazionali?

Il dialogo con la cittadinanza è assolutamente importante questa è una grossa lacuna che va colmata , alcuni sforzi sono stati fatti ma altri ne devono essere fatti. Il partito con l’evento del 4 aprile dove in Biblioteca si parlerà di cooperazione ha aperto una stagione di confronti e dialoghi con la gente, che in un momento di crisi della società è importante avere..

10. Cosa pensa il segretario del PD dell’attuale opposizione che non riesce ad incidere in nessun modo tranne qualche eccezione? Sembra dall’esterno che si sia istaurato una sorte di “inciucio” poiché nessuno vede i problemi e nessuno parla e soprattutto nessuno agisce come opposizione, tutto questo non rappresenta un male per la democrazia?

Il ruolo dell’opposizione in consiglio comunale lo vedo come una risorsa quando questa viene fatta bene e non si perde in sterili polemiche con interrogazioni dettate da fatti umorali. Anche l’opposizione dovrebbe avere degli obiettivi da raggiungere sfruttando la collaborazione con chi governa, portando sul piatto problematiche importanti o aspettative della popolazione. Questo purtroppo non accade.

Redazione 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • santacrocese says:
    3 Aprile 2014 at 14:11

    … Nel belvedere una statua ai caduti ops a quelli che restano del PD!

Comments are closed.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Casa della Musica, un omaggio alla memoria di Sarino e Salvuccio Barone

di Redazione 23 Maggio 2022 368 2 min di lettura

E’ stata inaugurata sabato sera, presso i locali dell’ex Mattatoio, la Casa della Musica dedicata alla memoria di Sarino e

Cronaca

Addio, Lucio. Un 63enne di Santa Croce si lancia dal ponte San Vito

di Redazione 21 Maggio 2022 7652 1 min di lettura

E’ un santacrocese di 63 anni, Lucio Iacono, l’uomo che ha deciso di farla finita ieri pomeriggio, a Ragusa, lanciandosi

Primo Piano

Rifiuti, abbandono e degrado: un territorio ferito a morte. Il reportage

di Paolo Mandarà 21 Maggio 2022 538 4 min di lettura

Una fontanella staccata e riversa per terra; la munnizza a ogni angolo; i giochi per bambini sepolti dalle erbacce; il

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.