martedì 21 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca News Primo Piano

“Operazione agnellino”: oltre 20 arresti in provincia, la base anche a Santa Croce Camerina VIDEO

by Redazione 2 Aprile 2014 1016 4 min di lettura
 “Operazione agnellino”: oltre 20 arresti in provincia, la base anche a Santa Croce Camerina VIDEO
Videopiu600x300

Gli uomini della squadra mobile della polizia di Ragusa (oltre 180), insieme ai commissariati di Comiso, Vittoria, Modica e Ragusa, hanno smantellato una imponente associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, denominata “Operazione agnellino”. In carcere, emesse dal Gip presso il Tribunale di Catania, su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia di Catania, nei confronti di 22 soggetti, ritenuti inseriti, a vario titolo, in un’articolata organizzazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti, tipo cocaina e marijuana.

Ai vertici della organizzazione criminale stavano esponenti della cosca mafiosa Dominante-Carbonaro di Vittoria ed alcuni cittadini albanesi che la importavano dal loro paese. Tra i membri dell’associazione diversi pastori, da cui il nome dell’operazione “agnellino”, attribuito dagli adepti: poiché un “agnello, è stato verificato dagli inquirenti, corrispondeva ad un kilogrammo di droga. La base dell’organizzazione era Comiso, ma si estendeva su tutta la provincia Iblea, in particolar modo nei comuni di Scicli e Santa Croce Camerina. Il giro di affari fruttava ai sodali, secondo le prime informazioni, centinaia di migliaia di euro al mese. A termine dell’operazione gli arrestati sono stati condotti presso gli istituti di pena di Ragusa, Catania e Siracusa in attesa degli interrogatori di garanzia. All’operazione di polizia hanno partecipato anche le squadre cinofili di Catania e Palermo ed un elicottero in servizio nel capoluogo siciliano.

Questi i nomi delle persone arrestate dalla Polizia nell’ambito dell’operazione antidroga “Agnellino”.

Firrisi Emanuele (detto Zu Neli), 67 anni, comisano; Ferrante Antonino (detto Tony u Palermitanu), 44 anni, palermitarno, ma residente a Scicli; Hasalla Armand, albanese, 41 anni, residente a Roma; Kalemaj Roland (detto Lanj), albanese residente a Marina di Ragusa; Arrabito Bartolomea, 41 anni, nata a Cosenza, residente a Marina di Ragusa: Boschi Pieruccio, 59 anni, sciclitano; Cangialosi Rita, 67 anni, nata a Torretta (Pa), residente a Scicli; Firrisi Michele, 28 anni, nato a Comiso, residente a Marina di Ragusa; Bellassai Corrado, 44 anni, nato a Ragusa, residente a Comiso: Errigo Giovanni (detto Giovanni u Picuraru o u Spilatu), 54 anni, comisano; Giudice Francesco (detto Cicciu u Viddanu), 34 anni, vittoriese; Incremona Salvatore (detto Tatò a scimmia), 60 anni, comisano; Lauretta Giuseppe, 32 anni, comisano; Maugeri Antonio, 64 anni, nato ad Aci Sant’Antonio, residente a Comiso; Occhipinti Sebastiano (detto Vastianu Scupetta), 60 anni, camarinense; Xeka Ylber (detto Yuri), 29 anni, albanese, residente a Santa Croce; Xeka Sheptim (detto Gimmy), 34 anni, albanese, residente a Santa Croce Camerina; Saccone Giuseppe (detto Peppi u Napulitanu), nato a Torre del Greco (Na), 42 anni, residente a Vittoria; Pace Biagio (detto Biagio popi popi), comisano, 33 anni, sottoposto ad indiziato di delitto e non destinatario dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Limitatamente al traffico di marijuana sono stati arrestati Domenico Moretto (detto Mimmo), 34 anni, di Polistena, ma residente ad Areda (Roma); ed Emanuele Di Caro, 43 anni, gelese, residente a Comiso. Due persone destinatarie del provvedimento si sono rese irreperibili e sono attualmente ricercate.

Redazione

Guarda sotto il VIDEO

[youtube]Xl90BZcas4o[/youtube]

Nella foto sotto Sebastiano Occhipinti (detto vastianu scupetta), nato a Santa Croce Camerina (RG) il 4.1.1950 ed ivi residente; (SANTA CROCE CAMERINA)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

4 Comments

  • Joe Di Dio says:
    2 Aprile 2014 at 10:00

    Complimenti, risultati frutto di tanti sacrifici!

  • giogio says:
    4 Aprile 2014 at 05:49

    si ma nn ci fanno niente tra 2 giorni sono di niovo in giro a casa loro li dovvrebbero mandare gli stranieei

  • Alfio says:
    4 Aprile 2014 at 13:15

    Ma tu che lingua parli?guarda che ci stanno pure gli italiani.ma per caso sfotti?

  • Nathalie Mandarà says:
    10 Aprile 2014 at 18:49

    Ke skifo sta società,i nostri figli nn hanno 1futuro tranq finkè nn si debella sto flagello ke è la droga, cmq complimenti a ki ha contribuito a sti arresti

Comments are closed.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

La cena dell’Istituto “Psaumide” nel segno del dono e della carità

by Redazione 20 Marzo 2023 317 2 min di lettura

La tradizionale Cena dell’Istituto Psaumide Camarinense è ritornata alla grande dopo le restrizioni degli ultimi anni, dovute alla pandemia. La

Primo Piano

Un paese in festa per San Giuseppe, vero artefice di unità e coesione

by Redazione 20 Marzo 2023 1020 3 min di lettura

E’ stata la festa del ritorno alla normalità, della condivisione di un vissuto, dell’esaltazione della fede e della devozione. I

Cultura e Spettacolo

I ritratti di Cinzia Velardi diventano la sua prima collettiva d’arte

by Redazione 18 Marzo 2023 964 2 min di lettura

Inaugurata ieri sera la prima mostra personale di Cinzia Velardi. L’artista santacrocese ha realizzato, dopo aver esposto le sue opere

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.