Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
News Sport

Ginnastica educativa, rieducazione della postura, ginnastica articolare e cenni storici L.Licitra

by Redazione 11 Aprile 2014 2132 3 min di lettura
 Ginnastica educativa, rieducazione della postura, ginnastica articolare e cenni storici L.Licitra

L’educazione motoria ha la sua ragion d’essere e trova il suo senso nell’applicazione di tale morale corporea? La ginnastica educativa è l’arte che si vale dei movimenti volontari dell’uomo per educarlo (E. Baumann  1913); essa sembra avere l’inconfutabile pregio di essere sintetica, ottimale, specificatamente mirata alle problematiche metodologiche di allenamento, priva di retorica, la base del movimento. Il termine “ginnastica” è sicuramente legato alla nascita della società ginnastica di Torino e precisamente all’epoca in cui il Conte Riccardo di Netro creò la prima palestra per la preparazione dei maestri nel meraviglioso parco del Valentino. Essa andò successivamente perfezionandosi ed arricchendosi sino a diventare requisito indispensabile nell’insegnamento della ginnastica educativa; ancora, con opere e scritti dell’Oberman, maestro e direttore della scuola militare e civile di Torino, tra i quali resta di fondamentale importanza il trattato dal titolo il “Manuale di ginnastica educativa” edito nel 1875 dalla società Ginnastica di Torino con tutti i termini e le norme tecniche della ginnastica, base per opere successive di tecnica dell’educazione fisica (E.F), si ebbero le prime conoscenze di tecnica della ginnastica; con Baumann, Malavenda ed altri, si è avuto un rafforzamento della terminologia tecnica, laddove per tecnica dell’Educazione Fisica s’intende un insieme di norme che regolano l’esecuzione e la descrizione di un movimento ginnastico. La sinteticità e l’uso universale sono fondamentali per il campo professionale. Anche lo studio degli aspetti preventivi, posturali e riabilitativi del dinamismo corporeo, rappresentano un settore culturale indispensabile; Elio Ciammarroni, caposcuola della ginnastica correttiva italiana, ed altri si sono occupati di ginnastica della postura e ricerca fornendo molti dati, focalizzando l’analisi sistemica dei dinamismi corporei e degli effetti che da essi scaturiscono. “L’arte, in quanto inserita sempre nella tematica gioia–dolore secondo certe concezioni estetiche, è sempre liberazione del dolore ed è in ciò che la libertà dell’artista si afferma come creazione”. Spesso sotto la spinta di mode che vengono male interpretate tipo il body building (costruzione dell’edificio corporeo), i muscoli vengono tonificati in modo anomalo ed improprio, abnorme, completamente contrario alla natura e spesso con risultati controproducenti dal punto di vista morfologico e funzionale. Ben venga, quindi, una mobilizzazione razionale con l’allenamento equilibrato. Assi, piani, nomenclatura delle varie parti del corpo, teoria degli atteggiamenti e delle posizioni, rapporti tra attitudini ed atteggiamenti, rapporti tra il ginnasta e l’attrezzo o rapporti di ubicazione, esercizi di ordine ed applicazioni varie, sono importanti per il miglioramento globale della persona che si allena.

                                                                                                                             Lucy Licitra

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 99 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 504 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 268 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009