sabato 28 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità News

Rinasce dopo 17 anni l’Osservatorio Regionale sul Volontariato: eletti i nove rappresentanti

di Redazione 11 Aprile 2014 110 2 min di lettura
 Rinasce dopo 17 anni l’Osservatorio Regionale sul Volontariato: eletti i nove rappresentanti

E’ stato riattivato l’Osservatorio regionale sul Volontariato. Oggi, a Palermo, i rappresentanti di oltre mille e 600 organizzazioni del settore hanno dato vita – dopo 17 anni dall’ultima edizione – alla seconda Conferenza regionale del Volontariato. Eletti anche i nove rappresentanti dell’Osservatorio. I rappresentati eletti sono: Santi Mondello, Angela Rondino, Rosalba La Penna, Ferdinando Siringo, Salvatore Pappalardo, Vincenzo Guarasci, Salvatore Mandarà, Leonardo Pisciotta, Maria Rosaria Aquilone.  L’iniziativa è stata promossa dal Dipartimento Famiglia e Politiche sociali della Regione siciliana in ossequio a quanto previsto dall’art. 12 della legge regionale n. 22 del 1994. La giornata è stata dedicata alla riflessione sulle opportunità offerte dalla Programmazione dei fondi europei 2014-2020. A sbloccare una legge rimasta al palo per dodici anni è stata l’assessore regionale, Ester Bonafede. Un lavoro che l’assessore uscente ha svolto assieme al personale del Dipartimento, in testa la dirigente Antonella Bullara. “Si tratta di un atto politico e di programmazione importante – dice l’assessore regionale al Lavoro, Ester Bonafede -. Dopo tanti anni abbiamo attivato un organismo che avrà un ruolo centrale nella definizione delle linee-guida per le attività del mondo del volontariato della Sicilia. Nonostante il momento particolare, sono molto contenta del lavoro svolto. Perché l’Osservatorio potrà calibrare gli interventi da effettuare in questo settore della vita pubblica siciliana”. L’iniziativa è frutto della collaborazione fra Assessorato regionale del Lavoro, della Famiglia e delle Politiche sociali – Dipartimento Famiglia e Politiche sociali, Assessorato regionale alla Pubblica Istruzione e Formazione, Assessorato regionale della Salute, Dipartimento regionale di Protezione Civile, CoGe Sicilia (Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato Regione Sicilia) e Coordinamento dei Centri Servizi del Volontariato siciliani (CeSVoP Palermo, CSV Etneo e CeSV Messina). La Conferenza rientra fra gli interventi finanziati dall’Unione Europea e dalla Regione Siciliana con il Programma Operativo FSE Sicilia 2007-2013 con il supporto della Facoltà di Ingegneria e dell’Ersu dell’Università di Palermo.

Redazione

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Primo Piano

Parla l’avvocato di Farina: “La vittima non è il dipendente comunale”

di Redazione 27 Maggio 2022 1265 4 min di lettura

In coerenza con la politica di trasparenza del nostro giornale, e in ottemperanza all’articolo 8 della legge n.47/1948, si provvede

Cronaca

Aggressione al Comune: il sindaco denuncia e invia le carte in Procura

di Redazione 26 Maggio 2022 2091 4 min di lettura

“Ieri, 25 maggio 2022, intorno a mezzogiorno è accaduto un fatto grave nel luogo che più rappresenta più di ogni

Cronaca

Vittoria: una donna di 37 anni uccisa a coltellate, fermato l’assassino

di Redazione 25 Maggio 2022 196 1 min di lettura

Una donna albanese di 37 anni è stata accoltellata mercoledì pomeriggio a Vittoria, nella zona tra via Adua e via

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.