Home News La vasca della vergogna riaccende i riflettori su Punta Braccetto. Pluchino: “Non esiste solo P.Secca”
NewsPolitica

La vasca della vergogna riaccende i riflettori su Punta Braccetto. Pluchino: “Non esiste solo P.Secca”

Condividi
Condividi

“Per favore, distruggetela al più presto. Per quale motivo è stato realizzato questo scempio? E’ un vero oltraggio alla natura”. E’ la richiesta che un anonimo, scritta in rosso e a caratteri cubitali, sulla vasca in cemento posta sulla spiaggia di Punta Braccetto. I residenti e i villeggianti, che nei mesi estivi trascorrono le vacanze nella frazione di Santa Croce, la definiscono “vasca della vergogna”. “Ma spostare la vasca, che serve a raccogliere i liquami, in un altro sito ha un costo enorme che il comune di Santa Croce, al momento, non può sostenere – spiega il consigliere comunale Rosario Pluchino -. L’idea era di camuffare l’opera con piccoli ma significativi interventi fatti in collaborazione con le strutture ricettive di Punta Braccetto, in sinergia con la ditta Mediale che gestisce il servizio idrico e fognario in città. In più di un’occasione si era parlato di un solarium abbellito con sdraio e una finte siepe attorno alla spiaggia o un’area attrezzata al servizio dei campeggi. Progetti che erano stati portati avanti durante la mia esperienza politica all’interno della giunta Iurato come assessore comunale alle borgate e alle manutenzioni. Adesso, nuovamente, è calato il silenzio e si accendono i riflettori, con l’approssimarsi della stagione estiva, solo su Punta Secca, dimenticando che Santa Croce ha un litorale molto vasto che include anche Punta Braccetto, Casuzze e Caucana. Sarebbe stato opportuno, ad esempio, investire risorse sulla demolizione della vecchia cisterna dell’acqua in disuso al villaggio Madonna di Lourdes e potenziare, da 30 a 50 mila utenze, il depuratore di contrada Pescazze che serve anche la frazione di Punta Braccetto”. Un affondo di natura politica nei con fronti dell’amministrazione retta da Franca Iurato. “Manca una vera progettualità su piccoli ma grandi interventi – aggiunge il consigliere Pluchino -, si vogliono investire ingenti risorse per la demolizione dell’ex caserma della guardia di Finanza di Punta Secca. Dimenticando che la spiaggia di Punta Braccetto rischia di essere cancellata, da qui a breve, dall’erosione del mare”.

CLICCA QUI PER LA RISPOSTA DELL’ASSESSORE ALLU’

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuole, il PD di Santa Croce: “Ritardi nei lavori, bambini dimenticati dall’amministrazione”

Il Partito Democratico di Santa Croce torna ad accusare il Sindaco e...

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Campo sportivo e scuole, scontro in consiglio: la nota del Laboratorio Politico Camarinense

Con una nota diffusa alla stampa, il Laboratorio Politico Camarinense ha reso...

Santa Croce, CambiaVerso soddisfatto della relazione annuale del Sindaco

Il gruppo consiliare di maggioranza CambiaVerso accoglie con favore la relazione annuale...