Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo News

Il Teatro Instabile al Lumiere con ‘Il Grigio’ di Gaber: una riflessione “obbligata” sulla sofferenza

by Redazione 11 Maggio 2014 646 4 min di lettura
 Il Teatro Instabile al Lumiere con ‘Il Grigio’ di Gaber: una riflessione “obbligata” sulla sofferenza

Il Piccolo Teatro Instabile Ibleo ha messo in scena venerdì sera al Cine -Teatro Lumiere a Ragusa, “Il Grigio” di Gaber e Luporini, quasi a volere ‘dare ascolto’ al dolore, quello per la perdita inattesa di chi era tra loro fino a pochi mesi fa, che proprio all’arte di fare teatro aveva dedicato la sua felice, ma breve esistenza: la giovanissima Laila Busacca. La Compagnia teatrale con questa sua opera, inedita, ha offerto agli spettatori attenti una valida alternativa alla rassegnazione, per sfidare il dolore senza soffocarlo e piuttosto imparare da esso e provare a metterlo in scena ogni giorno, per andare avanti nonostante i limiti che il vivere quotidiano impone ad ognuno di noi. L’intento della regista Lucia Cascone è andato oltre il semplice intrattenimento, in quanto è noto che l’arte, quando è vera, come in questo caso, cerca di rivelare l’essenza delle cose, di trovare un orizzonte di significato, un senso da contrapporre alla realtà caotica e incoerente in cui viviamo. E’ stato impossibile per il pubblico del Lumiere distogliere lo sguardo dal palcoscenico e si è stati tutti ‘costretti’ a guardare dentro di sé. Siamo tutti usciti dalla sala con meno certezze, ma l’effetto destabilizzante è stato addolcito dall’uso dell’ironia, che, come diceva Gaber, “permette di giocare seriamente e fare cose serie giocando”, arrivando ad ironizzare anche sulla sofferenza. La libertà, uno dei brani più noti di Gaber, interpretato magistralmente dalla voce e dalla chitarra di Amedeo Mazza, ha coinvolto attivamente il pubblico in un canto libero; quest’ultimo contiene la citatissima frase “La libertà non è star sopra un albero, / non è neanche avere un’opinione, / la libertà non è uno spazio libero, / libertà è partecipazione”. Questi versi sottolineano appunto come nel conflitto e nel bisogno di appartenenza vince quest’ultima: la partecipazione. Quando l’arte di fare teatro ‘incontra’ l’anima del pubblico, il successo è garantito e sarebbe giusto credere che la Compagnia del Piccolo Teatro Instabile Ibleo riesca a trovare presto il consenso di una platea più vasta e gli apprezzamenti che merita, oltre le  aspettative di sempre.

Giusy Zisa

Nella foto sopra in alto Elena Pluchino la ballerina e Amedeo Mazza

Elvira Nobile e Rossella Giannone nel ruolo di LAILA

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009