Home News Cultura e Spettacolo L’Opera dei Pupi torna in Sicilia dopo 40 anni: il 13 agosto grande evento all’Arena Golden di Scoglitti
Cultura e SpettacoloNews

L’Opera dei Pupi torna in Sicilia dopo 40 anni: il 13 agosto grande evento all’Arena Golden di Scoglitti

Condividi
Condividi

L’associazione “Gli Ultimi Cantastorie” e la “Stars kamarina” hanno organizzato uno straordinario evento di cultura popolare per giorno 13 agosto, presso l’Arena Golden di Scoglitti. Si tratta dell’Opera dei Pupi, un evento rappresentato dalle nostre parti oltre quarant’anni fa per l’unica ed ultima volta. A portare in scena  l’opera (Patrimonio  orale e Immateriale dell’Umanità dal 2008, primo patrimonio italiano ad essere inserito in tale lista) è la famiglia Puglisi, di Sortino, che porta avanti l’antica tradizione di famiglia ormai da generazioni. L’Opera dei Pupi è un tipo di teatro delle marionette, in cui i protagonisti sono Carlo Magno e i suoi paladini. Le gesta di questi personaggi sono trattate attraverso la rielaborazione del materiale contenuto nei romanzi e nei poemi del ciclo Carolingio, l’opera è tipica della tradizione siciliana dei “cuntastorie” da non confondere con i cantastorie (che invece narravano fatti di cronaca). L’opera dei Pupi si affermò nell’Italia meridionale nella prima metà del XIX secolo, a Napoli, grazie a Giuseppina d’Errico, chiamata donna Peppa, e successivamente in Sicilia, tra la seconda metà del XIX e la prima metà del  XX secolo. Lo spettacolo inizierà alle 21, potrete acquistare i biglietti in prevendita fin da subito nei punti vendita autorizzati. Il prezzo, assolutamente popolare, è di 6 euro, sono previsti sconti per associazioni culturali e ricreative, telefonando ai numeri 360/655059 e 320/6806085. Trattandosi di un evento più unico che raro, si prega di  prenotare subito il posto per evitare di perdere lo spettacolo che affascinerà di sicuro adulti e bambini.

 Salvo Dimartino

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...