Home News Nel nuovo direttivo A.I.A. c’è anche Agnello: “Vorrei dieci santacrocesi al prossimo corso arbitri”
NewsSport

Nel nuovo direttivo A.I.A. c’è anche Agnello: “Vorrei dieci santacrocesi al prossimo corso arbitri”

Condividi
Condividi
E’ stato rinnovato il consiglio direttivo della sezione ragusana dell’A.I.A. (Associazione Italiana Arbitri). Dell’organismo fa parte anche il santacrocese Luca Agnello, che da questa stagione rivestirà il ruolo di vice-delegato presso il giudice sportivo. Santa Croce vanta sei associati attivi anche se “il mio obiettivo – spiega Agnello – è di riuscire a superare la soglia storica dei 10 associati già dal prossimo corso arbitri ad ottobre”. La sezione A.I.A. ragusana sarà attiva e molto ben rappresentata anche all’interno della C.A.N. C (Commissione Arbitri Nazionali di LegaPro) con Spata in qualità di osservatore, della C.A.N. D (Dilettanti), con Bellassai e il neopromosso Martorina osservatori e Martina Bovini nel ruolo di assistente, e alla C.A.I. (Commissione Arbitri Interregionale) con l’arbitro Frasca. La prima settimana di settembre, inoltre, ci saranno i raduni regionali a cui la sezione di Ragusa parteciperà con: 1 arbitro in Eccellenza (La Terra), 4 arbitri in Promozione (Attardi, Gurrieri, Baglieri, Carpenzano), 6 arbitri in Prima Categoria e 8 assistenti arbitri (tra cui Luca Agnello). Per il nostro compaesano si tratta della nona stagione di attività, che lo ha portato ad essere una chioccia per tutti gli assistenti più giovani: “In questi anni il Presidente della sezione Andrea Battaglia è riuscito, grazie anche all’impegno e alla passione di tanti associati, a creare un gruppo dirigente solido e compatto, capace di dare i giusti input tecnici, atletici e associativi ai tanti ragazzi che si affacciano a questo modo diverso di fare sport. La gestione puramente meritocratica del Presidente nazionale Nicchi, del coordinatore nazionale D’Anna e del neo confermato Presidente regionale Raciti – aggiunge -, hanno inoltre contribuito concretamente a creare nuovi impulsi motivazionali ai giovani arbitri provenienti da piccole sezioni come quella iblea, che vanno tutte le domeniche in campo con la consapevolezza che possono giocarsela alla pari con tutti gli altri. Le lezioni del prossimo corso arbitri nazionale di ottobre potranno essere seguite in diverse città della provincia. Anche i giovani di S.Croce potranno seguire le lezioni direttamente nella nostra città contattando il sottoscritto o la sezione ragusana attraverso il sito www.aiaragusa.it. Santa Croce Camerina già negli anni scorsi ha ospitato un raduno provinciale e un raduno regionale. Dopo aver sfornato giovani talenti nell’arte, nella cultura e nello sport, chissà che all’ombra della casa di Montalbano non ci sia un nuovo Rizzoli…”.
Redazione
(nella foto in alto il direttivo nel corso di una cena a cui ha partecipato anche l’arbitro Francesco Saia di Palermo, che l’anno scorso ha esordito in serie A in Udinese-Sampdoria. Saia per l’occasione ha donato la sua maglia alla sezione A.I.A. di Ragusa. Nella foto in basso Luca Agnello e il tecnico della Fiorentina Vincenzo Montella)
Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, Rechichi decisivo: il Cigno vola al secondo turno di Coppa Italia

Una rete di Federico Rechichi regala al Santa Croce calcio il passaggio...

Città di Santa Croce protagonista all’incontro con l’SSC Bari e le affiliate

Sabato 27 si è svolto un incontro di grande rilievo tra l’SSC...

Campionato di Promozione, il Santa Croce attende la Qal’at per l’esordio stagionale

Domenica pomeriggio riparte il campionato di Promozione e il Santa Croce calcio...

Santa Croce Camerina, operatrice del 118 aggredita durante un Tso

Un intervento di routine per un trattamento sanitario obbligatorio si è trasformato...