Skip to content
giovedì 3 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

Un manifesto per Loris. La salma restituita alla famiglia settimana prossima

by Redazione 13 Dicembre 2014 813 4 min di lettura
 Un manifesto per Loris. La salma restituita alla famiglia settimana prossima

All’inizio della prossima settimana, il piccolo Loris tornerà a casa. Da quanto si apprende, infatti, la salma del bambino di 8 anni, ucciso il 29 novembre scorso, sarà restituita alla famiglia nei primi giorni sella settimana, dopo aver concluso gli ultimi accertamenti medico-legali. Poi si terranno i funerali. Intanto la Procura di Ragusa, all’interno di un comunicato stampa, spiega che “la drammatica gravità dei fatti oggetto delle accuse mosse a Veronica Panarello impongono sobrietà e rispetto per i sentimenti di dolore e pietà che la vicenda suscita”. Il procuratore Carmelo Petralia spiega così la scelta di non incontrare i giornalisti ma di affidare le dichiarazioni del suo ufficio ad una nota, riepilogando “i soli dati attinenti al procedimento riferibili senza pregiudicare le indagini che sono ancora in corso”. “Al fine di scongiurare un’empatizzazione tragica di una vicenda già di per se molto dolorosa”, la Procura di Ragusa ritiene “utile precisare che l’esito degli esami istologici effettuati sul corpo ha escluso qualsivoglia traccia anche labile, recente o risalente, di abuso sessuale” nei confronti di Loris Stival.

L’accusa poggia su alcuni pilastri, che sono gli stessi ribaditi dal gip: “Tra gli elementi principali posti dall’accusa a sostegno della sussistenza di gravi indizi di colpevolezza che sono stati largamente condivisi e valorizzati dal gip c’è il ‘pedinamento elettronico’ (operato tramite i sistemi di videosorveglianza, ndr) che ha attestato in modo obiettivo gli spostamenti di Veronica Panarello la tragica mattina del 29 novembre, con particolare riferimento al passaggio dell’autovettura a lei in uso in quel frangente, per ben due volte, in estrema prossimità al luogo del successivo rinvenimento del piccolo Loris, in un arco temporale compatibile sia con l’ora del decesso, come determinato in sede di consulenza medico-legale, sia con l’azione di occultamento del corpo esanime”. Secondo la Procura di Ragusa dall’inchiesta emerge “l’assoluta inconciliabilità di tali obiettive risultanze con le dichiarazioni rese più volte dalla donna alla polizia giudiziaria e ribadite anche in sede di interrogatorio da parte del pm e del gip”. Tra le contestazioni dell’accusa c’è anche la “compatibilità del mezzo che ha cagionato la morta, per dimensione e forma, con le fascette stringicavo presenti nell’abitazione della Panarello e consegnate dalla stessa donna, con implausibile giustificazione ed anomala tempistica, alle maestre di Loris”. Si legge anche che “il fragile quadro psicologico della donna non disgiunto da un vissuto personale di profondo disagio nei rapporti con la famiglia d’origine è una possibile concausa della determinazione omicida” . La nota della Procura si chiude con i ringraziamenti a tutti gli investigatori che “hanno consentito di pervenire in brevissimo tempo ad un risultato investigativo la cui validità è stata confermata in prima sede giurisdizionale”. Le indagini comunque “continuano incessanti”.

IL MANIFESTO PER LORIS
La dirigente scolastica, il personale docente e non docente, gli alunni e le famiglie dell’istituto comprensivo di Santa Croce Camerina hanno fatto affiggere sui muri della città una partecipazione di lutto per la morte di Loris. «Sgomento e dolore – si legge nella partecipazione – attanagliano i nostri cuori, la rabbia graffia le nostre anime e lacrime amare sgorgano dai nostri occhi. Seppure addolorati, però, dobbiamo guardare nel profondo del nostro cuore, in quell’angolo non offuscato dal male, per scorgervi la gioia della speranza, del ricordo e dell’amore dato e ricevuto».

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 154 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 274 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 144 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009