Home News Cultura e Spettacolo Caritas e Istituto Fabio Besta insieme in cucina: i ragazzi diventano chef
Cultura e Spettacolo

Caritas e Istituto Fabio Besta insieme in cucina: i ragazzi diventano chef

Condividi
Condividi

Alla fine di febbraio è iniziato il corso di cucina per venti alunni dell’Istituto Tecnico Commerciale I.T.C.A. “Fabio Besta” che frequentano la sezione distaccata di Santa Croce Camerina. Si tratta di un corso proposto e realizzato dalla Caritas parrocchiale di Santa Croce in qualità di partner nel progetto “Diamo di più a chi ha di meno”, presentato insieme ad altri partner istituzionali dall’ITCA di Ragusa. Tale progetto, fortemente sostenuto dal dirigente Scolastico dott.ssa Antonella Rosa, ha lo scopo di prevenire la dispersione e l’abbandono scolastico oltre che incentivare l’apprendimento e le conoscenze minime degli alunni. La Caritas col suddetto corso si pone i seguenti obiettivi: fare impiegare positivamente il tempo libero agli alunni, aiutarli a socializzare apprendendo insieme, acquisire l’attitudine a lavorare in piccoli gruppi, conoscere le proprietà dei prodotti alimentari e le regole dell’educazione alimentare, saper preparare e cucinare diversi piatti. “Sono venti gli alunni dell’ITCA ‘F. Besta’ che hanno scelto il corso cucina tra i vari progetti offerti dalla Caritas di Santa Croce – afferma il prof. Bartolo Scillieri, responsabile del corso -. Esso si svolge nei locali dell’Oratorio mons. Vincenzo Di Quattro, sotto la guida esperta del cuoco Michele Occhipinti. I ragazzi stanno partecipando con entusiasmo a questo corso teorico-pratico dimostrandosi dei bravi apprendisti-cuochi tra prodotti alimentari e attrezzature da cucina; ciò è educativo e formativo per la socializzazione, l’acquisizione di nuove competenze e la crescita’ della loro autostima. Durante il corso – continua Scillieri – imparano a tagliare le verdure, a preparare la pasta fresca all’uovo e ripiena, la cottura delle uova, la cottura nei grassi o mista, in acqua o a secco, la preparazione della pasticceria, in particolare bignè alla crema. Siamo ancora all’inizio, però alcuni genitori venuti a prelevare i propri figli hanno approfittato dell’occasione per assaggiare e apprezzare le pietanze preparate dai ragazzi. Quindi ci sono le premesse affinché le conoscenze e le competenze, acquisite alla conclusione di questo corso, possano restare nei ragazzi per essere messe in pratica in un tempo futuro, al di là del bel ricordo di alcuni momenti particolari passati insieme ai compagni di scuola, in un ambiente diverso da quello prettamente scolastico”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...

Torna “Eccellenze santacrocesi”: l’appuntamento sabato 23 agosto

Santa Croce Camerina si prepara a celebrare ancora una volta le sue...