Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
L'Editoriale

Bando alle ciance, fermate il declino!

by Piero Mandarà 1 Giugno 2015 561 3 min di lettura
 Bando alle ciance, fermate il declino!

Sempre più spesso in questi tempi di crisi e di manovre da “lacrime e sangue”, si sente parlare di finanziarie e tagli ai costi della politica, a partire da quella locale. Ma quanto incidono effettivamente i costi di sindaci e assessori sui bilanci della Politica, quella con la “P” maiuscola, che dovrebbe consentire al nostro paese di crescere e guardare al futuro? Il risparmio annuo per le casse comunali delle cosiddette “indennità di carica” secondo i dati forniti dal sindaco Franca Iurato per Santa Croce ammonta a circa 45.000 euro, mentre per le opposizioni è di 37.000 euro. Dove sta la verità?

Dati alla mano non si può certo dire che sindaci e assessori navighino nell’oro, contrariamente a quanto si potrebbe immaginare a fronte ai tagli imposti ai futuri consigli comunali sul numero di poltrone. I primi cittadini presentano indennità molto variabili tra loro a seconda del numero di abitanti del paese e che si tratti di lavoratori autonomi, pensionati o lavoratori dipendenti. Per quest’ultima categoria i “compensi” subiscono per legge una decurtazione del 50%, analogamente a quanto previsto anche per gli assessori. Secondo la normativa, invece, ai vicesindaci spetta un’indennità pari al 50% dell’importo base mensile di indennità funzionale spettante al primo cittadino, mentre ai semplici assessori spetta il 45%. In questo modo, venendo ai numeri concreti, nel caso del comune di Santa Croce Camerina viene da chiedersi: perchè sindaco e vice-sindaco percepiscono invece la stessa somma (circa 1.384 euro lordi)?

Lasciando perdere le polemiche sulle indennità che incidono in modo irrisorio sulla nostra realtà locale, quello che più mi preoccupa è che la nostra splendida città, da oltre un quindicennio, sul piano ambientale e socioculturale vive un declino che non sembra volersi arrestare. Per fortuna la grande bellezza del nostro territorio, unita allo straordinario lavoro dei nostri operatori turistici e all’encomiabile impegno delle tante associazioni dedite alla cultura ed al sociale, vi hanno messo un argine, argine destinato, tuttavia, a cedere qualora tempestivamente non si corra ai ripari. Un’amministrazione che si appella al senso civico dei propri amministrati ed alla loro collaborazione, difficilmente farà breccia nella coscienza di questi se si mostra indifferente, rassegnata e/o incapace di intervenire di fronte all’infelice ed angosciante situazione legata all’immigrazione e a tutte le problematiche connesse, se tentenna ad intervenire su spinose questioni di ordine pubblico, se non cambia atteggiamento rispetto al passato nella gestione della quotidianità, se non affronta e non produce azioni concrete sulle politiche dell’occupazione giovanile. Questi sono i temi che chi amministra e chi fa opposizione dovrebbe affrontare ininterrottamente e senza esclusione di colpi.

indennità

News precedente
News successiva
Avatar photo

Piero Mandarà

administrator

Fondatore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 103 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 284 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 157 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009