Home News Cultura e Spettacolo S.Croce tra petali e mosaici: l’infiorata alla festa del Corpus Domini FOTO
Cultura e SpettacoloPrimo Piano

S.Croce tra petali e mosaici: l’infiorata alla festa del Corpus Domini FOTO

Condividi
Condividi

Si è svolta domenica 7 giugno la tradizionale infiorata in occasione della festa del Corpus Domini. Un tappeto colorato lungo 23 metri ha trasformato anche quest’anno il centro storico di Santa Croce con i suggestivi “mosaici”, realizzati con i petali di differenti cromature. I lavori di preparazione sono iniziati sabato sera e si sono protratti fino alle cinque del mattino seguente. L’evento è stato organizzato dai ragazzi dell’Oratorio con la collaborazione dell’Azione Cattolica.

Decine di persone hanno partecipato alla realizzazione dei disegni floreali in via dei Martiri: cittadini, membri di associazioni e persone comuni di ogni età per un evento che negli ultimi anni ha preso vigore sia come ricorrenza religiosa che come festa dedicata a queste opere d’arte. Il temporale che si è abbattuto su Santa Croce non ha fermato i tanti volontari che nonostante la pioggia sono riusciti a proteggere l’infiorata con la plastica e hanno aspettato che passasse il cattivo tempo per riorganizzare l’infiorata con ciò che era rimasto.

Gli organizzatori ringraziano: l’associazione Terzo Millennio e in particolare la famiglia Micciché, che ha concesso l’utilizzo del palazzo Micciché; la cittadinanza che ha contribuito economicamente con l’acquisto dei biglietti del sorteggio di una composizione di piante che verrà estratta a breve, tutti i ragazzi, le famiglie, padre Flavio e il diacono Mallemi Francesco che hanno dato una mano sia a spellare i fiori sia a realizzare l’infiorata, la famiglia Giandinoto per la plastica, Antonio Cappello per l’alloro, Vincenzo Vacante per avere gentilmente offerto il camion per il trasporto dei fiori, Luisa Cannata per avere aiutato a proteggere l’infiorata con la plastica durante la pioggia, la signora Pina Belluardo e tutto il vicinato per il sostegno fisico e morale.

Senza dimenticare coloro che nella settimana precedente hanno collaborato alla raccolta e taglio dei fiori mettendo anche a disposizione i propri giardini. I ringraziamenti vanno all’azienda Pirrera di Angelo e Alessandro Mandarà per le splendide gerbere, la Mflowers Mhrysonthemun dei fratelli Molé per i profumatissimi crisantemi, l’Azienda Buscarino e Salmé per avere donato le rose, al fioraio Falcone per le gerbere, alla signora Nolfo Angela per la Nipitella, alla Sud Legno e la falegnameria Micieli per la segatura.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...

Una spettacolare nube sul litorale ragusano

Nel primo pomeriggio di martedì 2 settembre, intorno alle 15, il cielo...