Home News Attualità Giornata mondiale del donatore di sangue: domenica dalle 8 alle 12 all’Avis
Attualità

Giornata mondiale del donatore di sangue: domenica dalle 8 alle 12 all’Avis

Condividi
Condividi

Domenica 14 giugno si celebrerà la Giornata mondiale del donatore di sangue, istituita nel 2004 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. La data del 14 giugno è stata individuata perché giorno di nascita (nel 1868) dello scopritore dei gruppi sanguigni Karl Landsteiner. Tema scelto per l’edizione di quest’anno è “Thank you for saving my life”. Obiettivo dell’edizione 2015 è quello di ringraziare chi già compie questo gesto, ma anche aumentare il valore e la consapevolezza della necessità di donazioni periodiche per garantire la qualità, la sicurezza e la disponibilità di sacche per i pazienti bisognosi.

Le trasfusioni di sangue e dei suoi componenti permettono di salvare milioni di vite ogni anno, contribuiscono a garantire una qualità di vita migliore a chi soffre di malattie croniche e sono indispensabili per poter effettuare procedure mediche e chirurgiche complesse, senza dimenticarne il ruolo cruciale in caso di disastri di origine naturale o umana. Lo sviluppo della cultura della donazione di sangue volontaria, non retribuita e periodica è lo strumento con il quale garantire la disponibilità e la sicurezza di sangue ed emocomponenti.

Un’altra sfida lanciata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità è quella di abolire definitivamente entro il 2020 le donazioni effettuate da parenti e amici, ancora molto diffuse.Se la Giornata Mondiale è l’occasione per ricordare quanto sia importante donare il sangue per i malati, può diventare anche il momento per scoprire quanto possa essere importante per se stessi la donazione di sangue. Il donatore volontario periodico è infatti visitato e controllato periodicamente, prima e dopo la donazione. Lo screening medico che precede la donazione consiste in una valutazione clinica ed anamnestica generale del donatore. Al momento della donazione poi, sia di sangue intero che di plasma, vengono prelevati ulteriori campioni di sangue per analizzarne il suo stato di salute: emocromo, transaminasi, livelli del ferro, trigliceridi, colesterolo e tutti quei valori di base richiesti nelle normali “analisi del sangue” del medico di famiglia.

Partecipa anche tu alla Giornata mondiale del donatore. Vieni domenica 14 giugno presso la sede Avis in Via Settembrini, 16 dalle ore 8:00 alle ore 12:00.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...