Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

S.Croce: osservatorio e tassa di soggiorno per dare una scossa al turismo

by Salvatore Mandarà 12 Giugno 2015 792 2 min di lettura
 S.Croce: osservatorio e tassa di soggiorno per dare una scossa al turismo

È una certezza oramai da anni: il comune di Santa Croce Camerina con le sue borgate rientra tra i luoghi a vocazione turistica e meta ogni anno di migliaia di persone in visita nei luoghi del Commissario Montalbano. Abbiamo quasi otto chilometri di spiaggie libere e la Bandiera Blu sarebbe un riconoscimento sia per i Santacrocesi che per tutti coloro che nel periodo estivo affollano la fascia costiera. Sono però necessari quei servizi che hanno costi che non possono essere caricati al cittadino con l’aumento delle tasse, quando in realtà bisognerebbe trovare soluzioni che diano nuovi introiti. È una sfida e in quanto tale occorre avviare politiche di fundraising e controlli per la legalità e per la lotta all’evasione e in particolare per i facili affitti in nero e non in regola con norme vigenti e in particolare nel rispetto dell’ artt.1571-1654 codice civile che prevede i contratti turistici di locazione per case vacanze. Inoltre si dovrebbe istituire la tassa di soggiorno, competente il consiglio comunale attraverso un’Osservatorio, costituito dagli stessi amministratori ed i rappresentanti dei bed & breakfast, hotel e coloro che onestamente fanno il lavoro di affitta-case. L’Osservatorio sul Turismo, potrebbe fornire gli indirizzi e i suggerimenti necessari sull’utilizzo della tassa di soggiorno, sul decoro della fascia costiera e sulla promozione turistica di Punta Braccetto, Torre di Mezzo, Punta Secca, Caucana e Casuzze. È vero, è una sfida, speriamo che il Consiglio comunale la faccia propria.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

1 Comment

  • Paolo says:
    13 Giugno 2015 at 10:28

    Ma questo osservatorio non ha osservato che le spiggie andrebbero ripulite? A breve arriverà nuovamente Natale…

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 144 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009