Home News Attualità Acqua, passa riforma all’ARS: ora anche il Comune deve adeguarsi
Attualità

Acqua, passa riforma all’ARS: ora anche il Comune deve adeguarsi

Condividi
Condividi

La nuova riforma dell’acqua approvata dall’Ars qualche giorno fa, non passerà alla storia per la celerità con cui è passata, né tanto meno per aver reiterato che l’acqua è e rimarrà pubblica, perché contiene alcune norme di «solidarietà» come la garanzia di un quantitativo «minimo vitale» di 50 litri al giorno per i cittadini morosi e un fondo di sostegno per il pagamento delle bollette delle famiglie meno abbienti. Inoltre, l’acqua che non può essere utilizzata per fini alimentari avrà una tariffa scontata del 50%, come prevede un emendamento del governo Crocetta votato dall’aula. Per quanto riguarda la gestione, la riforma tende a incentivare l’affidamento al gestore pubblico: innanzitutto è la stessa assemblea dell’Ato a scegliere il proprio modello gestionale, che comunque va individuato attraverso procedure di evidenza pubblica. In secondo luogo il ricorso a privati è possibile solo nel caso si dimostri più conveniente rispetto a quello pubblico. Scompaiono poi, rispetto al passato, le convenzioni pluridecennali: ogni affidamento potrà durare un periodo non superiore a nove anni. In caso di interruzione del servizio per più di quattro giorni ad almeno il 2% del bacino, il gestore privato andrà incontro a una maxi-sanzione compresa fra i 100 e i 300 mila euro per ogni giorno di interruzione, e alla possibilità di risoluzione del contratto. Quindi è arrivato finalmente il momento che il consiglio comunale di Santa Croce Camerina riprenda in esame il regolamento dell’acqua affinché venga adeguato alla norma regionale, cassando articoli, ritenuti da sempre vessatori e poco rispettosi a quello che è definito il “diritto all’acqua perché è vita” e per affermare il ruolo dell’amministrazione comunale che negli ultimi anni non c’ è mai stato.

Nella foto in alto interno sorgente Paradiso

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...

Liste d’attesa, l’Asp accelera: incontro con la Rete Civica della Salute e le associazioni

Si è riunito martedi 28 presso i locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di...

Yaya Drame, abbraccio della città dopo gli insulti: Agnello gli dona la Costituzione

Il Presidente del Consiglio Comunale, Luca Agnello, si è recato oggi al...

Piloga e prevenzione: sport e salute protagonisti dell’Ottobre Rosa

E se qualcuno dovesse chiedervi cos’è il Piloga, è utile sapere che...