Home News Politica Il Distretto Pescaturismo consegna le mappe turistiche al sindaco Iurato
Politica

Il Distretto Pescaturismo consegna le mappe turistiche al sindaco Iurato

Condividi
Condividi

Consegnate mercoledì dal presidente del Distretto Turistico Pescaturismo e Cultura del Mare, Fabio Nicosia, al sindaco del Comune di Santa Croce Camerina, Franca Iurato, le mappe turistiche dei principali luoghi di interesse turistico del territorio camarinense. La casa di Montalbano, l’antica torre di avvistamento, il vecchio faro, luoghi principali del borgo marinaro di Punta Secca ed ancora le aree costiere ed archeologiche di Caucana ed i monumenti di Santa Croce Camerina rappresentano i contenuti dell’interessante strumento di facilitazione della fruizione turistica realizzati dal Distretto in piena sintonia con le finalità progettuali. L’iniziativa predisposta su esplicita richiesta del primo cittadino di Santa Croce, comune aderente al Distretto assieme ad altre realtà rivierasche quali Augusta, Balestrate, Cefalu’, Isola delle Femmine, Pachino, Petrosino, Pozzallo, Terrasini, Trappeto, Ustica e Vittoria, rappresenta un rilevante momento legato alla promozione in loco delle numerose risorse, architettoniche e naturalistiche che il territorio di Santa Croce offre ai propri turisti e visitatori e che necessitava di un più facile e razionale approccio nelle visite.

«Siamo convinti – ha commentato il presidente Fabio Nicosia – che questa iniziativa che si assomma ad altre già realizzate dal Distretto, quali ad esempio l’attivazione di appositi infopoint nei Comuni aderenti, costituisca una grande opportunità per il Comune di Santa Croce ed in generale per le strategie del comparto turistico regionale legate al mare. In questo modo, dopo il successo ottenuto dalle mappe che abbiamo fatto realizzare su Vittoria e Scoglitti, offrendo anche numeri utili e informazioni sugli eventi, i turisti che giungono da ogni dove per osservare la casa di Montalbano a Punta Secca o tutti gli altri siti di interesse storico e monumentale presenti sul territorio di Santa Croce Camerina, avranno la possibilità d’ora in poi di saperne di più». Visibilmente soddisfatta per il risultato conseguito il sindaco di Santa Croce Camerina, Franca Iurato, la quale ha evidenziato come «l’entusiasmo e la coesione della compagine che si è aggregata attorno all’idea di dare al mare un ruolo centrale nelle politiche di sviluppo dei territori costieri, stia dando importanti risultati concreti sia in termini di ampia promozione del territorio che in quelli degli strumenti utili ad agevolare tale processo».

La riorganizzazione del comparto turistico in Sicilia e la costituzione dei distretti turistici apre il fronte ad una nuova possibilità di sviluppo che vede finalmente protagonisti i territori, con i loro patrimoni culturali ed imprenditoriali. ll distretto turistico Pescaturismo e Cultura del Mare guarda alla grande industria del turismo a partire dal principale patrimonio identitario di un’isola: il suo mare. Il distretto pertanto si pone come elemento strategico di collegamento tra comparti centrali della nostra economia, il turismo e la pesca. Ma offre anche l’opportunità di una riscrittura del rapporto con il mare.Il distretto è finanziato dalla Regione attraverso i fondi PO FESR 2007/2013 Ob. operativo 3.3.3 Linea 3.3.3.A. Sito web www.sicilianjourney.com

cartina

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Forza Italia si rafforza a Santa Croce: entrano i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano Riva

Un momento di grande importanza per la comunità politica locale: l’ingresso in...

Bilancio fuori tempo e commissariamento. Il Pd accusa l’amministrazione di inefficienza

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina rompe il silenzio sulla recente...

Agnello rompe il silenzio con un video: la vicenda commissariamento continua ad agosto

Il Presidente del Consiglio Luca Agnello ha messo le mani avanti con...

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di...