venerdì 12 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

La zona industriale dimenticata: nessuna impresa, solo rifiuti IL VIDEO

by Salvatore Mandarà 1 Ottobre 2015 175 1 min di lettura
 La zona industriale dimenticata: nessuna impresa, solo rifiuti IL VIDEO
Videopiu600x300

Più che un’area verde, sembra un ghetto gestito dalle aziende industriali e artigianali. Il degrado avanza, e sta per diventare una discarica a cielo aperto con le immondizie sparse qua e là. Doveva diventare la terza area produttiva più importante della provincia di Ragusa, con uno stanziamento di 2.200.000,00 euro, a ridosso del mercato ortofrutticolo, per servirne l’indotto e rilanciarne l’economia. Diciotto lotti che facilmente potevano diventare trentasei per un’area di poco oltre i 100.000 metri quadrati, servita da un’assetto viario collegato all’aereoporto di Comiso e dalla strada statale per Catania. L’ASI di Ragusa non esiste più, svenduta politicamente da deputati regionali mediocri ad una agenzia centralizzata dalla Regione chiamata Irsap con l’unico obiettivo di procacciare proventi per pagare gli stipendi onerosi dei regionali. E quindi l’area rimane ai proprietari che chiedono 25 euro al metro quadrato, mentre alle imprese non rimane altro che guardare come si inquina un insediamento produttivo.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

3 Comments

  • Rosario Pluchino says:
    1 Ottobre 2015 at 11:19

    Non rimane che prendere atto di un altro dei disastri di questa amministrazione a guida PD e dei loro pseudo alleati del Gruppo Agricoltori .
    A voler guardare il lato buono della faccenda , a breve scompariranno per sempre dalla scena politica di Santa Croce ,
    I futuri amministratori avranno l’arduo compito di ricostruire e ridare speranza al paese dopo lo sfacelo di questi anni bui.
    Rosario Pluchino

  • Ti conosco mascherina says:
    2 Ottobre 2015 at 15:13

    Il consigliere pluchino ostenta parecchia sicurezza riguardo al futuro politico dell’attuale amministrazione e del gruppo agricoltori, è proprio da queste affermazioni che si manifesta il suo essere presuntuoso e arrogante. Si preoccupi invece del suo futuro politico consigliere pluchino, perché ormai la gente è ben informata ai suoi continui cambi di casacca. A meno che non abbia già rinnovato il guardaroba.

  • Laico says:
    2 Ottobre 2015 at 15:42

    Caro sig. Pluchino, da una breve lettura dell’articolo mi pare di aver capito che l’ASI non esiste più e quindi, mi chiedo, chi dovrebbe sovvenzionare l’opera fermo restando che non esiste più l’ente gestore? Ma sono certo che su questo lei saprà illuminarci…
    Su di una cosa sono parzialmente d’accordo con lei, e cioè sul fatto che alcuni membri del PD dovrebbero farsi da parte ( oppure meglio dire ritornare nell’oblio post elezioni, dove praticamente non se li filava nessuno e che invece adesso hanno nuovamente preso piede con l’avallo di Sindaco e Giunta…), così come pure il gruppo agricoltori che, tolto l’argomento “marchio” ( tra l’altro al momento più che fallimentare…) non hanno nessun altro interesse a partecipare alla vita politica del paese ( così come dichiarato del loro massimo esponente in un articolo apparso su questo giornale on-line…) tranne che seguire in maniera ossessiva il loro “faro…”.
    Con l’augurio, personale, che insieme a questi scompaiano pure quei personaggi politici che ad ogni buona occasione hanno cambiato bandiera solo per avere un proprio tornaconto personale e che magari hanno aderito ad un progetto politico magari solamente in cambio di un assessorato miseramente fallito!!!

Comments are closed.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca

Altrove le discariche spariscono. Le polizia ne sequestra una a Randello

by Redazione 11 Agosto 2022 214 3 min di lettura

Nell’ambito dei controlli disposti in materia di tutela ambientale e della salute pubblica coordinati dal comandante Raffaele Falconieri, su direttiva

Attualità

Salvataggio in mare: firmato il protocollo d’intesa Ragusa-S.Croce

by Redazione 10 Agosto 2022 269 2 min di lettura

“Questa mattina è stato siglato il protocollo d’intesa tra il Comune di Santa Croce Camerina e il Comune di Ragusa

Politica

Decoro urbano. “Per ripulire il paese basta far rispettare un contratto”

by Redazione 10 Agosto 2022 443 2 min di lettura

“Cari Ragazzi e ragazze di “Cambia Verso”, d’accordo che è ancora presto (si deve ripetere per dovere di uffici!) e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.