Home News Attualità La storia dell’Avis arriva fra i banchi dell’istituto Fabio Besta di S.Croce
Attualità

La storia dell’Avis arriva fra i banchi dell’istituto Fabio Besta di S.Croce

Condividi
Condividi

Continua l’attività dell’Avis comunale di Santa Croce Camerina al fine di “Promuovere nelle scuole la solidarietà e i valori del dono del sangue”. “Ti racconto la storia di Avis” venerdì ha coinvolto, per l’intera giornata scolastica, i giovani della sede distaccata dell’I.T.C.A. “F. Besta” presente a Santa Croce.

Gli obiettivi principali di tale iniziativa sono la promozione della lettura tra gli studenti e nel contempo sensibilizzare i giovani verso la cultura della solidarietà, al fine di svilupparne la disponibilità all’impegno responsabile in azioni di volontariato. Data la rilevanza dell’iniziativa erano presenti la Dirigente Scolastica, prof.ssa Antonella Rosa, e il Presidente dell’Avis Regionale, dott. Salvatore Mandarà,  che hanno sottolineato l’importanza di poter avere un istituto di scuola media superiore, il quale insieme all’Avis diventa patrimonio della città.

La condivisione del progetto da parte dei docenti ha impresso un ruolo educativo al senso civico ed alla solidarietà sociale. Il pensiero dell’Avis comunale si unisce a quello del presidente di Avis Nazionale, Vincenzo Saturni: “Come Avis vogliamo continuare ad essere un’agenzia educativa che collabora con le istituzioni scolastiche, gli studenti e le famiglie, al fine di far crescere quella cittadinanza attiva così decisiva per la costruzione del capitale sociale del Paese”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...