Home Breaking News Ragusa – La Polizia Provinciale denuncia 8 cacciatori, sono stati sequestrati 8 fucili da caccia
Breaking News

Ragusa – La Polizia Provinciale denuncia 8 cacciatori, sono stati sequestrati 8 fucili da caccia

Condividi
Condividi

La Polizia Provinciale di Ragusa ha denunciato 8 cacciatori a seguito di tre distinte operazioni, Cinque di loro sono residenti tra la Lombardia e l’Umbria. In contrada Palazzola, territorio di Ragusa, due cacciatori A.C.L. di anni 64 di Montichiari (BS) e L.P. di anni 64 di Ragusa, sono stati sorpresi ad abbattere allodole facendo uso di un richiamo acustico (che riproduceva il canto di quel volatile). Ai due è stata quindi contestata l’ipotesi di reato di caccia mediante mezzi vietati. Un terzo cacciatore, L.D. di anni 65, pure lui della provincia di Brescia, è stato denunciato per non avere adoperato la massima diligenza nella custodia del proprio fucile, lasciato all’interno dell’auto parcheggiata e, quindi, con la concreta possibilità che estranei potessero agevolmente entrare in possesso dell’arma. In contrada Resinè, in territorio di Vittoria, altri 4 cacciatori, A.T. di anni 56 di Verona, R.R. di anni 38 di Peschiera del Garda, S. M. di anni 64 di Vittoria, G. M. di anni 66 di Vittoria, stavano cacciando allodole utilizzando tre richiami acustici. Anche loro sono stati deferiti all’A.G. in stato di libertà per esercizio venatorio con l’ausilio di mezzi vietati. Questa attività è stata condotta con la collaborazione delle Guardie Venatorie Volontarie dell’Enalcaccia, sezione di Ragusa.

Un ultimo intervento è stato operato in contrada Grassullo in territorio di Santa Croce Camerina con la denuncia all’Autorità Giudiziaria di R.G. di anni 54 della provincia di Perugia, per avere, anche lui, svolto l’attività venatoria con l’ausilio (vietato) di un richiamo acustico per abbattere allodole. A seguito dei controlli anzi descritti sono stati sequestrati 8 fucili da caccia, 643 cartucce, 5 richiami acustici, 57 allodole abbattute. Salgono così a 27 le persone deferite all’A.G. da questa Polizia Provinciale per reati venatori commessi dall’apertura della stagione venatoria 2015/2016, con il sequestro di 26 fucili, 12 furetti e tanto altro materiale; sono state inoltre contestate 17 infrazioni amministrative. Oltre 400 i cacciatori controllati. I controlli della Polizia Provinciale che non conosceranno alcuna battuta saranno incrementati nei prossimi giorni anche per l’arrivo sul territorio provinciale di alcune specie migratorie tra le quali il germano reale e altre specie acquatiche.

Condividi
Articoli correlati

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...

Santa Croce – Inaugurato il centro vaccinale. Funzionerà una volta a settimana, per tre mercoledì

Inaugurato il ‘punto vaccinale’ a Santa Croce Camerina. Alla cerimonia erano presenti...

Santa Croce – Confermata la bandiera verde alle spiagge del nostro litorale

Per l’estate 2021, il comune di Santa Croce Camerina, riceve la Bandiera...