mercoledì 29 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Decoro e igiene: il vademecum di Fare Ambiente per tenere pulita una città

by Salvatore Mandarà 23 Dicembre 2015 565 3 min di lettura
 Decoro e igiene: il vademecum di Fare Ambiente per tenere pulita una città
Videopiu600x300

Il desiderio di vivere in una città pulita induce a ricercare la collaborazione per un impegno comune, che possa mettere insieme il lavoro di chi “pulisce” (il Comune) con quello di chi, rispettando le regole, “non sporca” (il cittadino). Un bel paesino che aspira a vivere bene ed ad accogliere nel suo benessere anche i turisti e gli ospiti stranieri, non può non ritrovarsi unita per assicurare, insieme al servizio di igiene urbana, il massimo di pulizia lungo le strade come nelle piazze, sugli edifici come nelle campagne, al centro come nelle periferie. Da qualche mese si vede la mancanza dell’autospazzola, come si vede l’esigenza che se ne abbia una seconda che possa arrivare nei quartieri periferici e nelle borgate a mare. Ecco le buone abitudini che tutti noi possiamo adottare, per garantire una città più pulita e una qualità della vita migliore.

Per i nostri amministratori:
1) Sono necessarie attrezzature ed automezzi che consentano la pulizia, l’igiene e la salubrità pubblica ed un attento monitoraggio: i servizi resi alla città ed ai suoi cittadini rientrano nella soddisfazione dei bisogni e nel dovere di consiglieri e assessori.

Per i cittadini:
2) Non abbandonare i rifiuti in sacchetti sigillati.
2) Rispettare gli orari di deposito dei rifiuti nei cassonetti.
3) Non abbandonare dove capita i rifiuti ingombranti ma dovete pretendere il ritiro a casa gratuitamente .
4) Differenzia i rifiuti, mettendo carta, vetro, plastica, lattine e materiale organico nei rispettivi contenitori lo stesso per le pile ed i farmaci scaduti. I singoli materiali non finiscono in discarica ma vengono avviati al riciclo.
5) Raccogli i rifiuti del tuo migliore amico, il tuo cane in aeree soggette alla vendita di alimenti e per le strade.
6) Evita di gettare a terra cartacce, lattine, mozziconi di sigarette ed altri rifiuti anziché depositarli negli appositi contenitori, cassonetti e cestini sparsi pet le piazze e per tutto il territorio.
7) Evita l’abbandono di cartoni ed imballaggi su aree pubbliche e private di uso pubblico in tutto il territorio comunale.

Per le attività commerciali o produttive è inoltre obbligatorio:

1) Pulire l’area di parcheggio dei mercati ambulanti entro l’ora successiva alla chiusura
2) Pulire il suolo delle aree pubbliche o di uso pubblico di pertinenza dei pubblici esercizi
3) Smaltire correttamente i rifiuti speciali non assimilati (come pneumatici, calcinacci, detriti ecc…) evitando le discariche abusive.
L’invito di FareAmbiente è quello di un dovere civico per migliorare il futuro dei nostri figli.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

Prosegue la scerbatura nelle borgate. “Primo step per portare i turisti”

by Redazione 29 Marzo 2023 35 1 min di lettura

Prosegue l’opera di scerbatura di piazze e strade del territorio di Santa Croce Camerina, che negli ultimi giorni sta interessando,

Cronaca

Rapina all’ufficio postale di Comiso. Dipendenti minacciati con le armi

by Redazione 27 Marzo 2023 250 1 min di lettura

Rapina alle poste centrali di Comiso, in provincia di Ragusa. Due uomini incappucciati hanno fatto irruzione alle 9, armati di

Attualità

“Aiutate le imprese del terziario”. Confcommercio scrive ai comuni iblei

by Redazione 27 Marzo 2023 159 3 min di lettura

Il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, ha inviato una lettera ai sindaci dei dodici Comuni iblei aventi ad oggetto

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.