Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Decoro urbano, Fare Ambiente invia dossier su case fatiscenti al Comune

by Salvatore Mandarà 13 Gennaio 2016 742 3 min di lettura
 Decoro urbano, Fare Ambiente invia dossier su case fatiscenti al Comune

Riqualificare le abitazioni abbandonate per restituire decoro a Santa Croce Camerina. E’ quanto sostiene FareAmbiente che ha compiuto un monitoraggio del centro abitato camarinense: risultano poco più di 100 le strutture che andrebbero ristrutturate. Sono vecchie “carretterie” o “case alcove e camerino”, che, ridotte a ruderi, si trovano nel centro storico. “Non vi è angolo, strada, vicolo del nostro paese che risulti immune da questo scempio -afferma FareAmbiente – e lo stato di degrado e di incuria è dovuto soprattutto ad una mancata manutenzione, i cui responsabili non possono che essere i proprietari degli immobili”. Una situazione di degrado e di fatiscenza che potrebbe provocare pericolo di crolli, per la salute, e da ultimo, non meno importante, il danno di immagine che si ripercuote sul nostro paese.

FareAmbiente chiede dunque al sindaco “di porre in essere tutti quei provvedimenti volti ad una maggiore responsabilizzazione dei legittimi proprietari e, ove si accertassero casi di loro inadempienza, di esercitare il potere sostituitivo previsto dalla legge”. Al presidente del consiglio comunale si chiede la convocazione di un consiglio comunale aperto alle associazioni per la messa a punto di un regolamento con l’inserimento dell’ art. 24 della legge 164/2014 chiamata Sblocca Italia, per una cittadinanza attiva e per il decoro urbano, oltre ad un piano di recupero del patrimonio abitativo. FareAmbiente ha realizzato un reportage fotografico per segnalare le abitazioni fatiscenti e dà la propria adesione ad iniziative che migliorano la nostra città.

Art. 24 – (Misure di agevolazione della partecipazione delle comunita’ locali in materia di tutela e valorizzazione del territorio). – 1. I comuni possono definire con apposita delibera i criteri e le condizioni per la realizzazione di interventi su progetti presentati da cittadini singoli o associati, purche’ individuati in relazione al territorio da riqualificare. Gli interventi possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade ovvero interventi di decoro urbano, di recupero e riuso, con finalita’ di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzati, e in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano. In relazione alla tipologia dei predetti interventi, i comuni possono deliberare riduzioni o esenzioni di tributi inerenti al tipo di attivita’ posta in essere. L’esenzione e’ concessa per un periodo limitato e definito, per specifici tributi e per attivita’ individuate dai comuni, in ragione dell’esercizio sussidiario dell’attivita’ posta in essere. Tali riduzioni sono concesse prioritariamente a comunita’ di cittadini costituite in forme associative stabili e giuridicamente riconosciute.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 154 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 400 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009