Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

Gli appuntamenti della Settimana Santa: oggi benedizione della palme

by Dario Di Martino 20 Marzo 2016 557 3 min di lettura
 Gli appuntamenti della Settimana Santa: oggi benedizione della palme

Oggi domenica 20 marzo iniziano i sette giorni che precedono la Pasqua, la cosiddetta “Settimana Santa”. A Santa Croce già ieri sera, con la prima benedizione delle Palme e degli ulivi e la Celebrazione eucaristica, si è dato il via ai sacri riti, oggi si ripeterà la stessa cosa in particolare alle ore 10.30, quando molti santacrocesi si ritroveranno assieme per la benedizione delle palme in viale della Repubblica, dove seguirà il corteo processionale dall’oratorio “Mons. V. Diquattro ” alla Chiesa Madre ove avverrà quindi la celebrazione eucaristica, con la lettura della “Passio Domini”. Molto partecipata solitamente anche la solenne celebrazione eucaristica del giovedì sera, che inizierà alle 19, con cui si inizia il sacro triduo pasquale: durante la Messa, verranno lavati i piedi a dodici uomini rappresentanti gli apostoli, scelti – come avviene già da diversi anni – tra i padri dei ragazzini frequentanti il terzo anno di catechismo, cioè coloro che riceveranno per la prima volta la Comunione nel mese di maggio. A seguire l’esposizione del SS. Sacramento e la veglia comunitaria alle 22:30. Ma è il venerdì Santo (quest’anno il 24 marzo) ad avere un forte numero di presenze di fedeli in occasione della funzione liturgica in ricordo della Passione di Cristo, con l’adorazione solenne alla Croce, che inizierà alle ore 17:30 e la processione cittadina a seguito, accompagnata dalle marce funebri curate dal corpo bandistico “Amici della Musica”.

“Il corteo da quest’anno in poi avverrà con unico itinerario – spiega il Parroco don Angelo Strada – difatti non si svolgeranno gli incontri tra la statua della Madonna Addolorata e il Cristo all’urna, poiché si è riscontrato negli ultimi anni che i vari momenti creassero, comunque, distrazione da parte della gente portando all’interruzione di preghiere, vuoi del Rosario vuoi della meditazione di alcuni brani o nell’esecuzione di canti. Ma sopratutto c’è da dire che sono stati annullati questi incontri per il semplice fatto che, seguendo una logica biblica, non avrebbe senso che la Madonna addolorata facesse avanti e indietro alla ricerca del figlio già deposto dalla croce, o si separasse da esso, lei che sempre lo ha seguito nei vari momenti; potrebbe essere successo semmai quando il Cristo percorreva il cammino verso il Golgota, quindi quando ancora era vivo. Ma ecco, risulta vana questa usanza che si è svolta in questi decenni, essendo il nostro simulacro di Cristo, l’effige del Signore già deposto (quindi già crocifisso). La processione infatti, essendo di venerdì sera, rappresenta simbolicamente quel voler accompagnare insieme alla Santa Madre, Gesù al sepolcro”. Il sabato santo poi, in attesa della Pasqua, come ogni anno vi sarà la Veglia comunitaria alle 22:30 che inizierà con il rito del Lucernario in piazza Vitt. Emanuele e che si concluderà alle 24 con l’inizio della celebrazione eucaristica pasquale. Di seguito l’itinerario della Processione del Venerdì Santo: Piazza Vittorio Emanule – f.lli Martiri – Micca – Bagni- Marsala – Giardino – Diana – XXIV Maggio – Caucana – Amedeo – Alloro – M. Rapisardi – San Giacomo – Viale della Repubblica – Prati – Carmine- Trieste- Piazza degli Studi – Cirillo- Settembrini – Sant’Elena – Pisacane – Matteotti – Piazza Vittorio Emanuele – Chiesa Madre.

Foto in alto di Gianni Giacchi

News precedente
News successiva

Dario Di Martino

author

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009