sabato 28 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Intesa Cna-Comuni: presentato il nuovo piano di smaltimento dei rifiuti

di Salvatore Mandarà 16 Aprile 2016 138 2 min di lettura
 Intesa Cna-Comuni: presentato il nuovo piano di smaltimento dei rifiuti

Gestione e smaltimento dei rifiuti inerti: la Cna provinciale si è riunita in biblioteca a Santa Croce Camerina per illustrare alle imprese i contenuti dell’intesa redatta con il Libero consorzio comunale e con la maggior parte dei comuni del territorio ibleo. Erano presenti il presidente provinciale della Cna, Giuseppe Santocono, il vice presidente delegato, Giovanni Calogero, e il responsabile Ambiente e Sicurezza della Cna, Giuseppe Brullo, nonché la polizia provinciale con l’ispettore Terribile ed il comandante Falconieri. Diverse le semplificazioni previste dall’accordo di programma in questione che riguarda i rifiuti che provengono da attività di demolizione e costruzione. In pratica, viene fornita la possibilità di conferirne alcune tipologie specificate nell’accordo senza la necessità di predisporre le determinazioni analitiche. Questo può avvenire solo a condizione che chi produce il rifiuto attesti una serie di elementi specificati nell’accordo in questione. Inoltre, l’intesa, alla quale hanno aderito gran parte dei Comuni della provincia (eccezion fatta al momento per Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Pozzallo e Scicli), garantisce l’opportunità anche ai privati cittadini che producono quantità molto limitate di rifiuti, derivanti dal cantiere in cui sono prodotti, di conferire gli stessi in maniera gratuita presso i centri comunali di raccolta. Convinto anche il vice sindaco Francesco Corallo che l’obiettivo dell’accordo di programma sarà quello di limitare al massimo la propensione, spesso determinata da fattori economici, di abbandonare i rifiuti in maniera indiscriminata su tutto il territorio. Presente anche la polizia municipale con la comandante Maria La Rosa, impegnata nella tutela del territorio e dell’ambiente. Anche l’ufficio tecnico comunale sarà vicino alle imprese che svolgono regolare attività di costruzione e di demolizione, con il supporto alle criticità presenti, nell’interesse del territorio. Per il presidente Cna Santocono “le imprese artigiane sono il motore dell’economia ed in sinergia con gli enti locali, è diventato possibile attivare concretamente una serie di azioni per il recupero, il riutilizzo e il corretto smaltimento di questo tipo di rifiuti, anche per prevenire e contrastare il proliferare dei fenomeni di abusivismo imprenditoriale ed edilizio che nel frattempo si sono creati”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Primo Piano

Parla l’avvocato di Farina: “La vittima non è il dipendente comunale”

di Redazione 27 Maggio 2022 45 4 min di lettura

In coerenza con la politica di trasparenza del nostro giornale, e in ottemperanza all’articolo 8 della legge n.47/1948, si provvede

Cronaca

Aggressione al Comune: il sindaco denuncia e invia le carte in Procura

di Redazione 26 Maggio 2022 1965 4 min di lettura

“Ieri, 25 maggio 2022, intorno a mezzogiorno è accaduto un fatto grave nel luogo che più rappresenta più di ogni

Cronaca

Vittoria: una donna di 37 anni uccisa a coltellate, fermato l’assassino

di Redazione 25 Maggio 2022 181 1 min di lettura

Una donna albanese di 37 anni è stata accoltellata mercoledì pomeriggio a Vittoria, nella zona tra via Adua e via

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.