giovedì 19 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Bruciano rami e sterpaglie, Fare Ambiente si ribella: “Punire i trasgressori”

di Salvatore Mandarà 29 Aprile 2016 107 2 min di lettura
 Bruciano rami e sterpaglie, Fare Ambiente si ribella: “Punire i trasgressori”

Sono trascorsi appena 15 giorni dall’ultimo intervento dell’assessorato alle Politiche Ambientali nel territorio di Santa Croce Camerina con costi a totale carico della collettività. Ma certe esigenze sono una costante e in alcuni casi ci troviamo dinanzi ad abitudini dure a morire e fastidiose a vedersi. Il divieto di abbandonare e di bruciare sterpaglie, ramaglie e vegetazione secca rimane spesso inascoltato. E noi tutti concediamo attenuanti ai trasgressori. Nel weekend del 25 aprile, è stato abbandonato di tutto e di più nelle borgate di Casuzze, Caucana, Punta Secca, Torre di Mezzo e Punta Braccetto. In qualche caso con l’utilizzo del fiammifero si è avviata l’antica pratica del bruciare le sterpaglie per ripulire in modo “fai da te” i giardini delle proprie abitazioni.

Bruciare rami e sterpaglie di ogni genere è un reato punibile penalmente e, seppur la materia è lasciata alla regolamentazione dei Comuni, per i trasgressori è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria di importo compreso tra € 51,00 ed € 258,00. FareAmbiente continua a ricordare che la combustione incontrollata di residui vegetali provoca diossine, benzene, monossido di carbonio, polveri sottili, in quantità molto preoccupanti. Così come continua a dire che sono necessarie aree di deposito temporaneo di vegetali e che esistono metodi come la triturazione, la coppatura e il compostaggio che hanno dei vantaggi ambientali e sanitari indiscutibili. Anche per la nostra economia, per le casse pubbliche sarebbe più economico dare in comodato d’uso delle compostiere a chi gestisce orti e giardini, e organizzare un servizio di chippatura a domicilio di rovi e ramaglie. È inutile protestare contro gli inceneritori se poi ci facciamo del male tra di noi. I fuochi nei campi non sono che inceneritori a cielo aperto anche se è “una tradizionale pratica agricola volta alla mineralizzazione degli elementi contenuti nei residui organici evitando la propagazione della fitopatie. È necessario – così come ci dice l’assessore all’Ambiente Giansalvo Allù – un maggior senso civico per tutelare e salvaguardare i nostri luoghi, non solo per noi ma anche le future generazioni”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • VimeoIscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

In via Matteotti i lavori per il canale di gronda. Commercianti esasperati

di Redazione 18 Maggio 2022 708 2 min di lettura

Sono iniziati questa mattina, in via Giacomo Matteotti, i lavori per la realizzazione di un canale di gronda per il

Politica

Consiglio: scintille tra Ferrara e gli uffici. Tornerà l’acqua pubblica

di Redazione 17 Maggio 2022 584 3 min di lettura

Potrebbe essere stata l’ultima seduta del Consiglio comunale dell’era Barone. Il pepe di certo non è mancato. Merito dell’assessore Paolo

Cronaca

Erbacce al cimitero: Pina Cocuzza contro sindaco e dirigente

di Redazione 17 Maggio 2022 279 4 min di lettura

“Egregio signor Filippo Barone, responsabile dei servizi cimiteriali. Apprendo, stamani, direttamente dalla sua voce, che così come per guidare un’auto

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • VimeoIscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.