Home News Cultura e Spettacolo Le storiche Fiat 500 in chiave moderna: a Punta Secca il raduno FOTO
Cultura e Spettacolo

Le storiche Fiat 500 in chiave moderna: a Punta Secca il raduno FOTO

Condividi
Condividi

Senza dubbio la vettura più amata dagli italiani, la Fiat 500 rappresenta la storia dell’Italia del secondo dopoguerra, con l’inseguimento di un sogno e di una tranquilla vita sociale. Progettata dal neivese Dante Giacosa, la Fiat 500 viene prodotta dal 1957 al 1975 in oltre 4 milioni di esemplari, dal modello originale a tutti i suoi “derivati”. A quarant’anni esatti dal suo “pensionamento” non può non fare passerella anche in luoghi incantevoli come Punta Secca. Da “mpa zulu al Posto Giusto” una panoramica dei modelli più diffusi, con allestimenti 2.0, particolari versioni d’ epoca, colori policromatici, sino alla versione vintage a marchio Fiat. Erano presenti Renato Emmolo che ha ricevuto un riconoscimento dall’Avis Regionale per aver fatto veicolare le effige dell’associazione di volontariato del sangue, assieme a Barbara Taranto, Salvatore Pepe, Carmelo Di Lorenzo e Ylenia Occhipinti.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Scicli accoglie Shine: un nuovo polo culturale e formativo per la città

Scicli si arricchisce di un nuovo polo culturale e formativo. Da settembre...

Santa Croce, domani la presentazione del restauro del monumento funerario dei Marchesi Celestri

Domani, martedì 30 settembre 2025, la città ospiterà un momento di grande...

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...