Home News Attualità Gal Terra Barocca in fase di lancio: si è tenuto un workshop in biblioteca
Attualità

Gal Terra Barocca in fase di lancio: si è tenuto un workshop in biblioteca

Condividi
Condividi

Si è svolto mercoledì 1 giugno, presso la Biblioteca Comunale G. Verga, un workshop tematico per la presentazione ufficiale del progetto “Gal Terra Barocca” al quale hanno preso parte il sindaco di Santa Croce, Franca Iurato, il presidente del consiglio comunale Carmelo Portelli e gli altri amministratori locali. Ad illustrarlo i tecnici progettisti, il dott. Franco Celestre e il dott. Salvo Occhipinti oltre all’esperto di settore dott. Mario Alessi. Presente anche il dirigente dell’U.S.A. di Ragusa dott. Giorgio Carpenzano che ha voluto sottolineare che “la crescita del territorio parte dal territorio e che i due ingredienti fondamentali per costruire e promuovere lo sviluppo dell’economia locale sono la volontà politica dall’alto e la mobilitazione delle forze sociali dal basso”.

Un incontro proficuo, non solo dal punto di vista formativo, ma per lo scambio di prospettive al fine di elaborare e condividere le proposte necessarie e utili alla crescita dell’agricoltura, del turismo, della cultura e del rispetto dell’ambiente e del territorio. Il presidente del consiglio Carmelo Portelli e il sindaco Franca Iurato hanno voluto rimarcare che “Amministrazione e Consiglio comunale hanno svolto un ruolo responsabile e determinante per l’intera comunità con una ricaduta economica che dovrebbe aggirarsi tra i 6 e gli 8 milioni di euro. Al centro dell’attenzione soprattutto la futura strategia di sviluppo locale che verrà implementata negli anni a seguire e il nuovo PSR 2014-2020, grande occasione per lo sviluppo rurale e la sostenibilità delle produzioni agricole, zootecniche e alimentari, un’opportunità quindi non solo per il nostro comune ma per altri enti pubblici, associazioni, aziende e per i giovani imprenditori che nei prossimi anni vorranno innovare in agricoltura, e non solo”. Il dott. Salvo Occhipinti infine ha ribadito che è attiva la piattaforma del Gal Terra Barocca all’indirizzo http://galterrabarocca.com/ a cui le Imprese, le Associazioni, i Consorzi possono accedere per esprimere le proprie opinioni, lanciare idee e proporre progetti.

Condividi
Scritto da
Piero Mandarà

Fondatore

Articoli correlati

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...

Liste d’attesa, l’Asp accelera: incontro con la Rete Civica della Salute e le associazioni

Si è riunito martedi 28 presso i locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di...

Yaya Drame, abbraccio della città dopo gli insulti: Agnello gli dona la Costituzione

Il Presidente del Consiglio Comunale, Luca Agnello, si è recato oggi al...

Piloga e prevenzione: sport e salute protagonisti dell’Ottobre Rosa

E se qualcuno dovesse chiedervi cos’è il Piloga, è utile sapere che...