Home News Attualità Avs e Aiad, screening gratuito sul diabete sabato 6 agosto a Punta Secca
Attualità

Avs e Aiad, screening gratuito sul diabete sabato 6 agosto a Punta Secca

Condividi
Foto di repertorio
Condividi

Volontari al mare. Per una giornata di sensibilizzazione sul diabete e sulla corretta alimentazione. All’interno di un gazebo appositamente allestito i villeggianti e i turisti potranno effettuare uno screening gratuito sul diabete. Prosegue, dunque, su tutto il territorio l’attività di sensibilizzazione dell’associazione volontari del soccorso grazie al contributo dell’Assessorato regionale alla Salute. La giornata dal titolo “E…state In salute” si svolgerà sabato 6 agosto, con inizio alle 9, a Punta Secca nel litorale di Santa Croce Camerina.

All’interno del gazebo i medici e i volontari dell’associazione Aiad di Ragusa (associazione italiana assistenza diabetici) con il medico Raffaele Schembari e il nutrizionista Giuseppe Poidomani. “Si tratta dell’ennesima iniziativa dell’Avs di Santa Croce che da mesi ha avviato una campagna di sensibilizzazione sui temi legati alla terza età e alla salute – racconta il presidente dell’Associazione Volontari del Soccorso, Saro Sallemi -. Invitiamo i nostri concittadini e i tanti turisti presenti a Punta Secca ad aderire gratuitamente a questa iniziativa. Ringrazio l’Aiad e i medici che hanno mostrato una grande sensibilità nell’aderire a questa iniziativa”.

La Sicilia si colloca al terzo posto tra le regioni italiane per numero di diabetici rapportato al numero degli abitanti, con oltre 290mila casi (5,8% contro la media nazionale del 5,5%; Istat 2012), con un indice di mortalità che è superiore a quello del resto del Paese. Nell’Isola ci sarebbe inoltre il 30/50% di diabetici ancora non diagnosticati, percentuale che porterebbe i siciliani, portatori della malattia, a oltre 400mila. Il diabete 2, quello dell’età adulta, rappresenta un punto molto critico. Uno screening completo è sempre e comunque opportuno, anche solo per escludere.

“L’associazione Italiana Assistenza ai Diabetici – aggiunge la presidente Gianna Miceli – è presente nel territorio ragusano, da più di 22 anni, con un impegno continuo e costante sulla problematica del diabete. L’Aiad conta circa 700 Associati, persone con diabete di tipo 2 e di circa 100 bambini ed adolescenti con diabete di tipo, insulino-dipendente. La nostra forza sta nella grande opera di volontariato che i vari soggetti svolgono per la nostra associazione. Oltre ai medici diabetologi dell’Aiad: i dottori Giorgio Lomagno e Raffaele Bennardo, ci avvaliamo del contributo del dr. Raffaele Schembari, ma anche di altre figure importanti: psicologi, nutrizionisti e di alcune associazioni sportive: “NoDoping”; “Amunì” e “Siemu a peri” nel portare avanti la nostra attività per prevenire questa patologia”.

Locandina Estateinsalute

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...