Home News Attualità L’emergenza bagnini si placa, ma non si abbassa la guardia: “In futuro…”
Attualità

L’emergenza bagnini si placa, ma non si abbassa la guardia: “In futuro…”

Condividi
Condividi

Nelle spiagge libere, qualora i Comuni non provvedano a garantire il servizio di salvataggio, devono darne immediata comunicazione alla Capitaneria di Porto e provvedere, contemporaneamente, ad apporre sulle relative spiagge adeguata segnaletica ben visibile dagli utenti con la seguente dicitura plurilingue: “Attenzione – Balneazione non sicura per mancanza di servizio di salvataggio”. Ma è anche vero che, così come è accaduto nelle scorse settimane nella spiaggia del Palmento, vuoi per gli effetti mulinello che per le correnti che si intersecano, è diventata famosa la “catena umana” di salvataggio. Ieri mattina nel nostro litorale sono apparsi gli ausiliari della capitaneria di porto che sono operativi per la salvaguardia e la tutela delle coste iblee. I tre ausiliari hanno raccolto consensi per la loro attività di volontariato, anche in virtù del protocollo con il comune di Ragusa, anche se gli animi ancora non si sono placati per ciò che è accaduto.

A parlare con Santa Croce Web è Elisa Baeli, da sempre in estate a Punta Secca e amministratore in un comune del Nord. Elisa ha suggerito più volte ai nostri amministratori locali l’utilizzo della protezione civile di Santa Croce per la prevenzione ed il rispetto delle ordinanze della Capitaneria di Porto. Invece tanta la rabbia per Caterina Palumbo coinvolta anche lei con il marito per il salvataggio di alcuni bagnanti nei giorni scorsi. La signora Palumbo ritiene che sia un dovere civico dei nostri amministratori quello di istituire un servizio di assistenza ai bagnanti, per garantire i servizi necessari e la pulizia delle spiagge, per incominciare ad essere un comune a vocazione turistica e degno di location cinematografica.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Unitre Santa Croce Camerina: un nuovo anno accademico tra cultura, laboratori ed eventi

Con l’arrivo di settembre ripartono le attività dell’Unitre – Università delle Tre...

Santa Croce Camerina, nuova fumarola scoperta in area agricola

Durante un controllo mirato, la Squadra Tutela del Territorio ha individuato una...

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...