mercoledì 21 Maggio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Ragusa – Nasce “Iblee Valley Circuits”, il circuito delle cave iblee cui aderiscono 5 comuni del Sud-Est siciliano

by Redazione 9 Settembre 2016 795 3 min di lettura
 Ragusa – Nasce “Iblee Valley Circuits”, il circuito delle cave iblee cui aderiscono 5 comuni del Sud-Est siciliano

Un progetto di valorizzazione delle cave iblee di cinque diversi Comuni del Sud Est siciliano: Ragusa, Ispica, Rosolini, Modica e Scicli. Un’iniziativa di valorizzazione del turismo naturalistico e rurale alla scoperta delle straordinarie risorse ambientali e paesaggistiche della zona sud occidentale dell’Altopiano degli Iblei. E’ il progetto denominato “Iblee Valleys Circuit”, ovvero il circuito delle cave iblee. A proporlo è l’associazione culturale Sud, organismo capofila di diversi partner che hanno aderito, sia pubblici che privati. Il paesaggio ibleo è un tavolato in gran parte calcareo, inciso da valli fluviali, comunemente indicate con il nome di “cave”, formate dall’azione erosiva delle acque fluviali e piovane su fratture faglie: un territorio unico sia per la rilevanza naturalistica che per l’interesse scientifico che queste cave rivestono tuttora. L’iniziativa, finanziata dall’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana attraverso i fondi europei (Progetto d’Eccellenza “Itinerari per la valorizzazione del turismo naturalistico” di cui alla L. 296/2006 art. 1 c. 1228) e curata dalla Lapilli Viaggi, è finalizzata alla valorizzazione del turismo naturalistico attraverso l’ideazione di pacchetti che prevedano i circuiti delle cave iblee con l’obiettivo di riscoprire il territorio, sia dal punto di vista storico che paesaggistico e naturalistico, e di conseguenza la flora e la fauna tipiche del posto, di grandissimo interesse scientifico e biogeografico. Il progetto, che ha richiesto mesi di elaborazione e di studio delle varie offerte con il coinvolgimento dei partner specifici nelle differenti aree di competenza, è già entrato nella parte operativa con alcuni seminari di formazione specialistica sulle cave di principale attrattiva della zona ragusana, come Cava d’Ispica, Cava dei Servi, Cava Gisana, Conca a Grotta del Salto, Cava Celone, Cava Santa Domenica, Cava della Misericordia, Cava Volpe, Cava del Paradiso, Cava Grande. Dopo i vari momenti di divulgazione già avviati, si procederà presto con un seminario informativo durante il quale saranno presentati alla rete, i circuiti realizzati. A seguire ci saranno cinque seminari divulgativi, uno per ogni territorio coinvolto, in cui i circuiti saranno esposti agli stakeholder del progetto. Infine dall’8 al 10 ottobre momento conclusivo con un educational alla presenza di 8 tour operator stranieri ai quali saranno presentati i differenti pacchetti. Anche loro avranno la possibilità di sperimentare, insieme agli itinerari naturalistici, interessanti tour enogastronomici. Tra i partner del progetto ci sono i Comuni di Modica, Rosolini e Ispica, il Cirs – Centro ibleo di ricerche speleo-idrogeologiche di Ragusa, la Residenza Turistica Rurale “Casina di grotta di ferro” di Ragusa, l’ Agesind Viaggi Gruppo Etli Meditur srl di Catania, la Lory Viaggi di Ispica, l’Archeoclub d’Italia sede di Rosolini, la Società cooperativa L’isola di Scicli e Silva Suri di Ragusa. Maggiori informazioni sul sito web http://www.circuitodellecaveiblee.it/.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Quella carezza della sera”: educare i giovani nell’era digitale, se ne parla all’Avis

by Salvatore Mandarà 20 Maggio 2025 133 1 min di lettura

L’Avis di Santa Croce Camerina, nell’ambito delle attività istituzionali, promuove un evento dedicato ai giovani e alle famiglie, con l’obiettivo

Attualità News Primo Piano

Giovanni Pacetto trionfa a Pedara: orgoglio santacrocese sulle strade etnee

by Salvatore Mandarà 20 Maggio 2025 755 1 min di lettura

Giovanni Pacetto, santacrocese di nascita ma ormai atleta d’adozione della ASD Sparkle Scicli, ha trionfato a Pedara in uno dei

Attualità News

Il buco da 29 milioni di Iblea Acque. Insieme: “Che fine hanno fatto i soldi di S.Croce?”

by Redazione 19 Maggio 2025 316 2 min di lettura

Una presunta esposizione debitoria da 29 milioni di euro della società Iblea Acque S.p.A. verso i Comuni della provincia di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009