Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

La Ribalta, vent’anni dopo, porta in scena la commedia “U curtigghiu ra’ paci”

by Antonella Galuppi 11 Settembre 2016 900 3 min di lettura
 La Ribalta, vent’anni dopo, porta in scena la commedia “U curtigghiu ra’ paci”

Nell’agosto del 1996 la Filodrammatica “La Ribalta” ha portato in scena una commedia dal titolo “U curtigghiu ra’ paci”, che è stata seguita da un vastissimo pubblico. Il successo ottenuto ha fatto sì che la stessa commedia venisse rappresentata in tutta la provincia sempre con grandi apprezzamenti. A distanza di 20 anni, “La Ribalta” ha deciso di riproporre la medesima commedia con lo stesso staff, un tuffo nel passato che rivive fedelmente la scarica di adrenalina di allora. Per anticipare questo evento, dopo 5 anni di inattività, ci si è avvalsi delle moderne tecnologie, creando una mini serie web sulla pagina Facebook, Filodrammatica La Ribalta, che ha ottenuto parecchi consensi e numerose visualizzazioni. Il “nuovo debutto” avverrà sabato 17 settembre alle ore 21:30 presso la piazza Vittorio Emanuele II di Santa Croce Camerina, in occasione dei festeggiamenti dedicati alla Patrona Santa Rosalia. Un rilancio importante per la Filodrammatica che è nata nel 1966, grazie alla passione di un gruppo di giovani dell’Azione Cattolica e dei fondatori, Franco Zago e Salvatore Barone. Dal 1968 al 1970, l’associazione si è trasformata in Filantropica La Ribalta, introducendo ambiti culturali far cui la poesia e la fotografia. Solo nel 1974 ha deciso di occuparsi esclusivamente di teatro. Tante sono state le commedie rappresentate durante la sua lunga attività, fra cui “O tuonu ‘e marzo” e “Miseria e nobiltà” di Vincenzo Scarpetta, ma anche drammi come “Nel roveto ardente” di Frank Amir e “Fuori nevica” di Vincenzo Salemme. La Ribalta, quindi, vi aspetta sabato 17 settembre per donarvi due ore di sano e spensierato divertimento.

PERSONAGGI E INTERPRETI

  1. Don Calorio Mazzoni – Angelo Cottonaro
  2. Donna Mara – Carmela Azzaro
  3. Turiddu – Salvatore Azzaro
  4. Pippinedda – Chiara Zago
  5. Il Becchino – Guglielmo Fidone
  6. L’aiutante becchino – Gianni Brullo
  7. Don Cesare Spisone – Tony Mandarà
  8. Donna Camilla – Enza Brancato
  9. Il Rag. Richichì – Carmelo Cavallo
  10. La signora Rosina – Christina Podimani
  11. Don Giacinto – Giuseppe Scillieri
  12. Donna Pudda – Maria Iozzia
  13. Il Cantante – Marco Cascone
  14. Il sordo – Gianni Brullo
  15. Il cieco – Carmelo Di Martino
  16. Il medico – Silvio Russino
  17. Nicolino – Nino Fiorilla
  18. Don Orazio – Carmelo Di Martino
News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 236 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 130 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

News Politica

Aumento Tari, Dimartino smentisce le cifre: “Serve chiarezza, nessuna stangata. Ma c’è la tabella

by Redazione 27 Giugno 2025 386 6 min di lettura

Dopo le dure critiche da parte delle opposizioni in merito all’aumento della Tari, il sindaco Peppe Dimartino ha voluto intervenire

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009