martedì 28 Giugno 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Politica

Agnello alla “Scuola per la Democrazia”: confronto con Alfano sulla sicurezza

di Redazione 11 Ottobre 2016 127 4 min di lettura
 Agnello alla “Scuola per la Democrazia”: confronto con Alfano sulla sicurezza
Da sx Maiolino, Ferro, Tripoli, il ministro Alfano, Achille e Agnello

Il consigliere comunale Luca Agnello, assieme a una folta rappresentanza di amministratori siciliani, ha preso parte all’edizione 2016 di “Scuola per la democrazia”, che si è tenuta ad Aosta il 7-8-9 ottobre. L’appuntamento, organizzato da Italiadecide in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Regionale della Valle d’Aosta e Anci Giovani, quest’anno ha posto l’attenzione sul tema della responsabilità nel governo locale. Le lezioni e i seminari della scuola presieduta da Luciano Violante, hanno approfondito il tema considerando tutte le forme di responsabilità dell’amministratore locale: politica, amministrativa, contabile, penale e civile. Sono stati esaminati più casi “critici” di specifica responsabilità dell’ente locale e dei singoli amministratori.

Ospite d’eccezione il Ministro degli Interni Angelino Alfano, che nel corso dei lavori è stato interpellato da Agnello sul tema della sicurezza: “Nel pacchetto sicurezza 2008 – ha evidenziato il consigliere comunale di Santa Croce Camerina – è palese la discrasia tra la responsabilità diretta affidata ai sindaci, nell’apparato normativo, in tema di sicurezza urbana e quella che è la reale possibilità di incidere, prevenire e disporre degli strumenti e delle risorse per garantire la possibilità di affermare l’esigenza di sicurezza. Quindi appare chiaro l’elemento di contraddizione fra l’assunzione normativa di responsabilità, anche penale, e la possibilità di tenere un comportamento che tuteli il politico dalla possibilità di essere chiamato in causa anche ingiustamente. Come si sta muovendo il governo in questo specifico ambito?”.

Alfano, evidenziando la bontà della domanda, ha spiegato che il punto su cui occorre focalizzarsi “è il coinvolgimento dei Comuni in una strategia di sicurezza sulle loro comunità. Ossia costituire a livello di prefettura provinciale degli organismi che facciano la strategia applicata al territorio sulla sicurezza, fermo restando le leggi del codice penale che devono essere applicate. Bisogna creare degli organismi – puntualizza il ministro – al cui interno trovino spazio le forze di polizia e i sindaci, che devono diventare maggiormente protagonisti nella difesa e nella tutela del decoro urbano. Ho inserito questi passaggi all’interno del disegno di legge sulla sicurezza e ho licenziato il testo: sto insistendo con Palazzo Chigi affichè arrivi il via libera. Questo ddl – conclude Alfano nel suo intervento – intende allineare poteri, responsabilità e competenze concrete in maniera tale da dare al sindaco la responsabilità ma anche i poteri per supportarla. Il sindaco non può avere una responsabilità politica inferiore alla sua forza di governo, ma non può avere addosso una responsabilità enorme rispetto a quello che può fare”.

Gli amministratori siciliani presenti ad Aosta, oltre al consigliere Agnello, erano Nicolò Ferro (Scordia), Rosanna Maiolino (Altofonte), Roberta Tripoli (Misilmeri), Marianna Achille (Villabate), Francesco Bivona (Regalbuto) e Carmelo Galipò (Capo d’ Orlando).  Agnello trae le sue conclusioni: “Anche quest’anno una importantissima occasione di crescita e di apprendimento oltre che di confronto con realtà locali di tutta Italia. Non ci si può più improvvisare amministratori. Tra le proposte dei gruppi di lavoro c’erano: linee guida chiarezza normativa sulla responsabilità politica dell’amministratore, obbligatorietà di aggiornamenti formativi per dipendenti pubblici con incarichi dirigenziali e anche per gli amministratori degli enti locali. Io e il collega Nicolò Ferro di Scordia non ci siamo lasciati sfuggire l’occasione di rivolgere al Ministro Alfano delle domande inerenti la sicurezza urbana specie in zone sensibili come il Ragusano e il Calatino, investite tra l’altro da affluenze migratorie che volenti o nolenti hanno contribuito purtroppo ad accrescere la percezione di insicurezza nei cittadini”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica

Luca Agnello eletto presidente del Consiglio. Il suo vice sarà Zisa

di Redazione 27 Giugno 2022 294 3 min di lettura

Il nuovo presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina è Luca Agnello. Il consigliere ha totalizzato 8 voti, quelli

Primo Piano

Per stare nelle istituzioni serve l’educazione: a lei, vicesindaco, manca

di Paolo Mandarà 27 Giugno 2022 1717 2 min di lettura

Il “giorno della festa”, come l’hanno ribattezzato in aula il sindaco e molti consiglieri, è stato inquinato da un intervento

Cultura e Spettacolo

Il concerto di Incudine celebra la riapertura della casa di Montalbano

di Redazione 26 Giugno 2022 1993 1 min di lettura

Un concerto di fronte alla celebre casa di Montalbano, offerto dalla famiglia Di Quattro, che di quella casa s’è presa

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.