Home Breaking News Ragusa – Carabinieri chiudono casa di riposo priva di autorizzazione
Breaking News

Ragusa – Carabinieri chiudono casa di riposo priva di autorizzazione

Condividi
Condividi

Chiusa, dai Carabinieri del NAS e del Comando Provinciale di Ragusa, una casa di riposo per anziani priva di autorizzazione comunale e dell’iscrizione all’albo comunale. Il provvedimento di chiusura, emesso dal Sindaco di Ragusa, è stato disposto a seguito di un controllo eseguito dagli stessi Carabinieri nel corso dell’estate, nell’ambito dell’operazione, a livello nazionale, denominata “Estate tranquilla 2016”, organizzata dal Comando Carabinieri Tutela della Salute. Nel corso di tale controllo è emerso che la Casa di Riposo denominata “Villa Garofalo”, sita a Ragusa e gestita da D.V.G. di anni 69, era priva sia dell’autorizzazione comunale che dell’iscrizione all’albo prevista per i gestori di tale attività dalla legge Regionale nr.22 del 1986. Per tale motivo gli stessi militari inoltravano, al Sindaco di Ragusa, una dettagliata segnalazione con cui evidenziavano tutte le irregolarità riscontrate nel corso del controllo, a seguito della quale il primo cittadino di Ragusa emetteva un’ordinanza di chiusura dell’attività a cui i militari davano prontamente esecuzione.

Al momento della chiusura, all’interno della struttura, erano presenti nr.30 anziani ospiti, che sono stati trasferiti presso altre idonei complessi assistenziali, in maniera tale da non lasciarli privi di qualunque assistenza sanitaria. L’operazione s’inserisce in una più ampia serie di controlli, disposti in tutta Italia, dal Comando Carabinieri Tutela della Salute e finalizzati a verificare in rispetto della normativa sanitaria nel settore dell’assistenza agli anziani che, come più volte accertato, rimangono vittime di speculazioni da parte di soggetti che, approfittando del loro stato di bisogno, non esitano ad allestire strutture in cui forniscono assistenza senza rispettare tutte le normative volte ad assicurare che gli operatori del settore sanitario siano in possesso delle necessarie competenze professionali per poter operare garantendo la salute dei cittadini.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...

Santa Croce – Inaugurato il centro vaccinale. Funzionerà una volta a settimana, per tre mercoledì

Inaugurato il ‘punto vaccinale’ a Santa Croce Camerina. Alla cerimonia erano presenti...

Santa Croce – Confermata la bandiera verde alle spiagge del nostro litorale

Per l’estate 2021, il comune di Santa Croce Camerina, riceve la Bandiera...