sabato 10 Maggio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Comiso – Tentarono rapina in banca a Pedalino: arrestati tre vittoriesi

by Redazione 22 Novembre 2016 1406 6 min di lettura
 Comiso – Tentarono rapina in banca a Pedalino: arrestati tre vittoriesi

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Commissariato di Comiso – ha eseguito la misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Ragusa su richiesta della Procura della Repubblica, a carico di BARRERA Salvatore nato a Comiso il 03.08.1981, BENENATI Mario nato a Vittoria il 19.02.1981 e VENTURA Angelo nato a Vittoria il 15.09.1984, tutti residenti a Vittoria, per i reati di tentata rapina aggravata. Alle ore 15.30 del 6 settembre la Volante del Commissariato di P.S. di Comiso e personale in borghese della Squadra Mobile intervenivano presso la succursale della B.A.P.R. di Pedalino in quanto era appena stata tentata una rapina da due uomini armati di taglierino, entrambi con il volto travisato. Dai primi accertamenti emergeva che i due erano poi fuggiti a bordo di un’auto condotta da un terzo soggetto. I due rapinatori, una volta all’interno dell’Istituto bancario, in rapida successione ed impugnando, uno un taglierino e l’altro una lama, avevano minacciato gli impiegati senza però riuscire nell’intento di prelevare il denaro contenuto nelle casse a seguito della presenza di un temporizzatore, che permetteva l’apertura solo previa operazione bancaria. L’auto veniva ripresa dalle telecamere cittadine ed alcune testimonianze erano utili per l’indicazione del modello e del colore. Proprio la mattina della rapina, un Ufficiale di Polizia della Squadra Mobile aveva notato, mentre si recava a lavoro, un gruppo di pregiudicati vittoriesi a Ragusa presso l’officina di un pluripregiudicato. Dopo un’attenta osservazione, i pregiudicati, avendo riconosciuto il poliziotto si allontanavano. Il poliziotto, aveva comunque notato la macchina ivi parcheggiata, identica per colore e modello a quella utilizzata per commettere il delitto. Da immediati accertamenti presso l’officina, si apprendeva che il proprietario della macchina, un dipendente dell’officina, fosse assente perché gli avevano rubato l’auto e stava presentando denuncia presso un ufficio di Polizia. La strana coincidenza faceva convergere gli investigatori sul gruppo di criminali che quella mattina era stato visto proprio presso l’officina del denunciante. Accompagnato presso gli uffici della Squadra Mobile di Ragusa, il proprietario dell’auto, dopo un prima reticenza, iniziava a fornire alcune informazioni, per altro prive di un senso logico.

Dopo le prime contraddizioni, veniva invitato a non continuare a riferire falsità e dichiarare quanto realmente accaduto. Davanti all’evidenza dei fatti, il proprietario dell’auto ammetteva di averla prestata ai tre soggetti oggi arrestati, ma di non sapere nulla rispetto ai fatti reato commessi e che proprio loro, gli avevano suggerito di fare denuncia di furto del veicolo per dimostrare la sua estraneità. Dopo ore di interrogatorio, reso edotto del reato di favoreggiamento personale, qualora non avesse collaborato con la Polizia di Stato, il giovane riferiva a chi avesse prestato l’auto. Mentre Ventura e Barrera, immediatamente ricercati dagli uomini della Squadra Mobile e del Commissariato di Comiso, ammettevano le proprie responsabilità, rilasciando una piena confessione, Benenati asseriva di non aver commesso nulla e di non essere mai stato presente insieme agli altri complici. Le ricerche di impianti di video sorveglianza permettevano di ricostruire ogni dettaglio dei propositi criminali dei 3 complici. Benenati, pluripregiudicato ed in atto sottoposto alla misura della Sorveglianza Speciale proprio per la sua pericolosità criminale, insieme a Ventura Anglo, anch’egli pregiudicato per rapine e Barrera, altro soggetto pericoloso per il suo trascorso criminale, decidevano di prendere l’auto del ragazzo che lavorava presso l’officina meccanica e andare a consumare una rapina ai danni di un ufficio postale di Ragusa. Il proposito criminoso non aveva seguito perché quella mattina c’era troppa gente all’interno della posta, pertanto decidevano di spostarsi presso la sede della Banca Agricola di Pedalino, in quanto solitamente poco frequentata. Prima di perpetrare la tentata rapina, Benenati, che si dichiarava estraneo ai fatti, veniva immortalato dalle immagini di video sorveglianza mentre comprava un paio di occhiali da sole da donna ed una parrucca, tutti poi rinvenuti e sequestrati in quanto utilizzati per compiere il reato.

Considerate le attività d’indagine espletate e la piena confessione di Barrera e Ventura, gli investigatori redigevano un’articolata informativa di reato che veniva valutata positivamente, tanto che la Procura della Repubblica di Ragusa chiedeva ed otteneva la misura cautelare a carico dei tre. Il GIP, considerata la confessione dei due, applicava la misura degli arresti domiciliari, mentre per Benenati la custodia in carcere. La Polizia di Stato, nell’eseguire la misura cautelare, catturava subito Barrera e notificava a Ventura il provvedimento presso il carcere (ove era detenuto per altra causa), difatti appena terminerà la pena, dovrà andare ai domiciliari in regime di custodia cautelare. Benenati, subito dopo la rapina, si era reso irreperibile in quanto conscio della sua responsabilità e della piena confessione dei correi. Il pericoloso criminale, con il probabile aiuto della famiglia, cambiava dimora continuamente, eludendo le ricerche. Gli uomini della Squadra Mobile e del Commissariato di Comiso, con la collaborazione del Commissariato di Vittoria, hanno adottato la strategia di creare attorno al latitante terra bruciata, così da far perdere ogni appoggio della famiglia. Dopo diverse perquisizioni a tutte le ore del giorno e della notte a casa dei familiari a Vittoria, il ricercato si costituiva e veniva associato presso il carcere di Ragusa. Il criminale era anche destinatario di un ordine di esecuzione pena per reati commessi e per i quali era stato condannato. Il provvedimento in carico al Commissariato di Vittoria veniva eseguito pertanto il soggetto si trova ristretto per due motivi. “La Polizia di Stato, dopo indagini rapidissime e grazie allo spirito di abnegazione dei suoi uomini, anche liberi dal servizio, è riuscita ad assicurare alla giustizia tre pericolosi criminali”.

taglierino-polizia-di-stato

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Servizio idrico a Punta Braccetto: il Comune di Ragusa annuncia i primi allacciamenti

by Redazione 9 Maggio 2025 153 1 min di lettura

Dopo anni di attesa e un iter burocratico complesso, sono iniziati i primi allacci alla rete idrica pubblica a Punta

Attualità News

Habemus Papam: eletto Leone XIV, primo Papa americano

by Redazione 8 Maggio 2025 187 1 min di lettura

È stato eletto il nuovo Papa: il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV.

Attualità News

Accesso alle cure e farmaci gratuiti: l’ASP di Ragusa rafforza l’assistenza ai più fragili

by Redazione 7 Maggio 2025 169 2 min di lettura

L’ASP di Ragusa partecipa attivamente al Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES) 2021–2027, promosso dal Ministero della Salute e coordinato

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009