Home Breaking News Ragusa – Sventato furto di 2000 kg di carne in una azienda, vigilante chiama polizia e i ladri fuggono nei campi
Breaking News

Ragusa – Sventato furto di 2000 kg di carne in una azienda, vigilante chiama polizia e i ladri fuggono nei campi

Condividi
Condividi

E’ stato sventato dagli uomini della Sezione Volanti della Questura di Ragusa un grosso furto presso un’azienda ragusana di lavorazioni di carni. Il tempestivo arrivo dei poliziotti ha messo in fuga i malviventi che hanno fatto perdere le proprie tracce, nel buio della notte, nelle campagne circostanti, recuperando l’intera refurtiva consistente in circa 2000 Kg di carni bovine confezionate ed un furgone risultato rubato. Il tutto è stato tempestivamente restituito ai legittimi proprietari. I fatti sono successi in piena notte quando un dipendente di un istituto di vigilanza privata, in servizio, durante un giro di perlustrazione ha notato movimenti sospetti di persone presso una cooperativa di lavorazione di carni bovine dando tempestiva notizia alla sala operativa della Questura di Ragusa. Immediato l’arrivo sul posto di due Volanti della Polizia di Stato che hanno cinturato la zona e dopo aver scavalcato le recinzioni, si sono introdotti all’interno del perimetro aziendale. I malviventi, sicuramente allertati per tempo da un complice che fungeva da palo, hanno notato l’arrivo delle forze dell’ordine e si sono dispersi tra le campagne circostanti, aiutati dal buio della notte. Le ricerche sono durate per ore attraverso i campi circostanti.

Sul posto i poliziotti hanno rinvenuto un furgone già carico con una grossa quantità di carni, tutte confezionate singolarmente, del peso totale di circa 2000 kg, trafugata appena pochi minuti prima dalle celle frigorifere interne alla ditta. I malviventi, dopo aver forzato una porta posteriore sono riusciti ad entrare nei locali e ad asportare il grosso quantitativo di carne, caricando il tutto su un furgone ormai pronto per la fuga. Gli agenti sono riusciti ad individuare il responsabile della ditta che si è subito portato sul posto ritornando immediatamente in possesso della merce trafugata. Gli ulteriori accertamenti hanno permesso di verificare che la targa del furgone carico di refurtiva era contraffatta e di fatto era un clone di un’altra targa appartenente ad un altro mezzo. Dalle verifiche disposte sul numero di telaio del mezzo è emerso che lo stesso era stato rubato qualche mese prima. Recuperato e restituito al legittimo proprietario anche un motociclo asportato da un’autorimessa limitrofa e pronta ad essere caricato sul furgone. Sono stati inoltre sottoposti a sequestro due mazze e diversi attrezzi utilizzati dai malfattori per forzare il cancello e la porta d’ingresso.Sono al vaglio tutti gli elementi raccolti utili alle indagini e per l’individuazione dei responsabili.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...

Santa Croce – Inaugurato il centro vaccinale. Funzionerà una volta a settimana, per tre mercoledì

Inaugurato il ‘punto vaccinale’ a Santa Croce Camerina. Alla cerimonia erano presenti...

Santa Croce – Confermata la bandiera verde alle spiagge del nostro litorale

Per l’estate 2021, il comune di Santa Croce Camerina, riceve la Bandiera...