Home Breaking News Modica – Operazione “Natale sicuro”: la Guardia di Finanza sequestra 220 mila luminarie per addobbi non conformi agli standard di sicurezza
Breaking News

Modica – Operazione “Natale sicuro”: la Guardia di Finanza sequestra 220 mila luminarie per addobbi non conformi agli standard di sicurezza

Condividi
Condividi

Con l’approssimarsi delle festività natalizie, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa hanno intensificato, in tutta la provincia, i controlli in materia di sicurezza prodotti. L’attenzione dei finanzieri si è rivolta, tra gli altri, verso alcune tipologie di prodotti, ovvero gli addobbi (soprattutto di natura elettrica) per le festività natalizie, spesso privi delle prescrizioni e delle etichettature previste dalla legislazione nazionale ed europea a tutela della sicurezza del consumatore. Il piano di interventi predisposto dai militari della Tenenza di Modica ha consentito di individuare otto esercizi commerciali presso i quali sono state rinvenute e sottoposte a sequestro oltre 220 mila luci a LED per addobbi natalizi, destinate ad uso sia interno che esterno, contenute in circa 1.200 confezioni commercializzate in violazione alle norme del Codice del Consumo, centinaia di adattatori elettrici necessari al loro funzionamento, anch’essi non sicuri perché non conformi all’uso ed alla normativa europea di settore, per un valore di mercato di diverse decine di migliaia di euro.

La merce ritirata dalla vendita, priva dei requisiti minimi di sicurezza non essendo stata sottoposta ai test di laboratorio previsti per legge, avrebbe potuto generare dei corti circuiti, a causa dell’insufficiente spessore dei cavi elettrici, qualora inserita per diverse ore nelle prese domestiche. I soggetti responsabili, titolari degli esercizi commerciali, sono stati segnalati alle Autorità competenti per l’applicazione delle relative sanzioni amministrative che, per tale tipologia di illecito, risultano essere particolarmente incisive e variabili fino ad un massimo di oltre 25.000 euro. Negli ultimi anni, il mercato degli addobbi natalizi si è notevolmente incrementato, così come quello delle cd. luminarie di scarsa qualità, le quali vengono commercializzate a prezzi decisamente competitivi, ma che costituiscono un pericolo per la sicurezza dei consumatori e compromettono il corretto funzionamento del mercato a svantaggio dei commercianti onesti.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...

Santa Croce – Inaugurato il centro vaccinale. Funzionerà una volta a settimana, per tre mercoledì

Inaugurato il ‘punto vaccinale’ a Santa Croce Camerina. Alla cerimonia erano presenti...

Santa Croce – Confermata la bandiera verde alle spiagge del nostro litorale

Per l’estate 2021, il comune di Santa Croce Camerina, riceve la Bandiera...