Home News Attualità Nasce a Santa Croce “La tribù delle vespe”: tanti appassionati e una mission
Attualità

Nasce a Santa Croce “La tribù delle vespe”: tanti appassionati e una mission

Condividi
Condividi

Giovedì 9 febbraio, sotto la sapiente regia di Alessandro Nativo e Santino Occhipinti, rispettivamente presidente (portavoce) e vice presidente del nuovo gruppo “La tribù delle vespe”, coadiuvati dal socio Gianni Sgarlata, oltre 30 persone si sono ritrovate presso il ristorante “Rosacambra Fratelli Sgarlata”, per dare avvio ad uno dei tanti eventi che gli associati al vespa club d’Italia, come delegazione di Ragusa, hanno intenzione di promuovere nel territorio. Una simpatica occasione per stare insieme all’insegna dell’armonia e del divertimento. Il neo-sodalizio nasce all’insegna dell’aggregazione e della promozione di incontri tra seguaci del mito Vespa. Il club si prefigge di accogliere soci con la passione della vespa e con la vocazione turistica, al fine di scoprire in moto paesaggi, luoghi e realtà enogastronomiche locali. Oltre ad andare in vespa, i soci del club vivono le attività dell’associazione che si svolgono in sede e partecipano a serate di puro divertimento intorno ad un buon bicchiere di vino e a della gustosa carne alla brace.

Durante la serata di “lancio” erano presenti anche le rappresentanze di altri vespa club della Sicilia – Paternò, Catania e Raddusa – a cui è stato rivolto un ringraziamento speciale per la disponibilità che hanno manifestato per il futuro, un rapporto intenso che verrà sviluppato pieno di collaborazione e intenti comuni. Terminata la serata conviviale, si sono succeduti gli interventi dei rispettivi presidenti che hanno esposto il programma di massima per l’anno 2017, che per la migliore riuscita dovrà vedere l’impegno di tutti. E’ ufficialmente aperto il tesseramento a “La tribù delle vespe” per l’anno 2017 (costo 10 euro). Per tutte le info e modalità rivolgersi ad Alessandro Nativo, Santino Occhipinti e Gianni Sgarlata.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...