Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Ragusa – Non solo spaccio e truffe online: la Polizia ferma giovane che dormiva ubriaco nella spazzatura

by Redazione 13 Febbraio 2017 494 4 min di lettura
 Ragusa –  Non solo spaccio e truffe online: la Polizia ferma giovane che dormiva ubriaco nella spazzatura

L’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Ragusa tramite le sue articolazione ha condotto un’intensa attività di prevenzione e controllo del territorio che ha portato alla individuazione e denuncia all’autorità giudiziaria di diversi soggetti responsabili di varie fattispecie penali ed illeciti amministrativi. Gli uomini dell’Ufficio Volanti hanno posto in essere numerosi posti di controllo individuati nella cinta urbana di Ragusa durante i quali sono state controllate 250 soggetti e oltre 1000 autovetture, mediante l’utilizzo dei sistemi di lettura automatica della targhe a bordo delle pantere della Polizia di Stato. Rilevate diverse sanzioni amministrative per violazione di norme del codice della strada per un valore di oltre 800 euro.

Intensificata l’azione di controllo di tutti i soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale perché sottoposti agli arresti domiciliari e alla misura della sorveglianza speciale. Durante tali servizi gli uomini dell’Ufficio Volanti hanno pizzicato D.B., cinquantenne Ragusa, sorvegliato speciale che nonostante fosse privo della patente di guida in quanto revocata per via della misura di prevenzione circolava liberamente a bordo di un auto per le vie cittadine. L’uomo, prontamente riconosciuto dagli agenti è stato fermato e denunciato all’Autorità Giudiziaria per le violazioni alle misure prescrittive alle quali era sottoposto con la valutazione di un inasprimento delle stesse.

Intensificata anche l’attività di vigilanza e controllo nei pressi degli istituti scolasti e dei luoghi di aggregazione dei giovanissimi. Durante tale attività nei pressi del Liceo Scientifico di Ragusa è stato sottoposto a controllo un giovane diciassettenne, che si aggirava con fare sospetto, addosso al quale sono state rinvenute due dosi di sostanza stupefacente di tipo marijuana. La droga è stata sottoposta a sequestro ed il minore è stato segnalato alla locale Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti e successivamente affidato alla madre. Un altro minore diciassettenne, dopo aver abusato nell’assunzione alcolici è stato soccorso dagli agenti che lo hanno ritrovato, di notte, dormiente nei pressi di alcuni bidoni per la raccolta della spazzatura. Il ragazzo è stato affidato alla custodia dei genitori che sono stati avvisati, portandosi immediatamente sul posto.

Costante anche l’azione di contrasto nei confronti dei reati di tipo informatico con particolare attenzione a quello delle truffe on line. Negli ultimi giorni infatti sulla base degli elementi raccolti da due segnalazioni presentate presso l’Ufficio Denunce della Questura di Ragusa, gli uomini diretti dal Commissario Capo Filiberto Fracchiolla hanno condotto due indagini lampo che hanno portato alla individuazione di due soggetti ritenuti responsabili del reato di truffa on line.

Nel primo caso una donna ragusana dopo aver visionato l’annuncio della vendita privata di un cellulare Iphone, ritenendolo un affare, aveva contattato il venditore effettuando la ricarica di una carta postepay del valore di oltre 300 euro. Effettuato il versamento il venditore ha iniziato ad accampare le prime scuse rinviando la consegna fin quando ha fatto perdere le proprie tracce divenendo irreperibili. Gli agenti hanno iniziato immediatamente un certosina azione di accertamento investigativo che ha permesso di individuare quale responsabile una donna di cinquanta anni residente in provincia di Brindisi.

Stessa sorte toccata ad un’altra donna di Ragusa che si è fatta allettare da un annuncio particolarmente conveniente per l’acquisto di una play station. Anche in questo caso, effettuato il pagamento per un valore di quasi 100 euro, sempre ricaricando una carta prepagata, il venditore si è reso irreperibile. Le indagine immediatamente partite hanno condotto questa volta i poliziotti in provincia di Pescara con la denuncia per truffa on line di un giovane trentenne pluripregiudicato per reati dello stesso tipo. L’uomo infatti aveva già truffato in tutta Italia decine di persone con la messa in vendita di macchine fotografiche, pneumatici, giochi elettronici e telefoni cellulari.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 236 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 130 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

News Politica

Aumento Tari, Dimartino smentisce le cifre: “Serve chiarezza, nessuna stangata. Ma c’è la tabella

by Redazione 27 Giugno 2025 386 6 min di lettura

Dopo le dure critiche da parte delle opposizioni in merito all’aumento della Tari, il sindaco Peppe Dimartino ha voluto intervenire

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009