Home News Politica Gianni Di Bari cita Aristotele: “Serve l’apporto di gente onesta e coraggiosa”
Politica

Gianni Di Bari cita Aristotele: “Serve l’apporto di gente onesta e coraggiosa”

Condividi
Gianni Di Bari
Condividi

“L’uomo è, per natura, un essere politico”. Prendendo spunto da questa massima di Aristotele, Gianni Di Bari, candidato a sindaco di Santa Croce Camerina per il Partito Democratico, chiarisce ancora meglio, dopo avere attivato una pagina Facebook per comunicare in maniera diretta con i cittadini, quale il senso dell’impegno che lo vede in prima linea. “Per Aristotele e i suoi contemporanei – afferma Di Bari – era un dato di fatto: l’uomo è, per natura, un animale sociale, più adeguato alla vita comunitaria che a quella solitaria. Inoltre, in quei tempi, il vivere socialmente e il vivere politicamente erano fusi in un unico concetto, impossibile da scindere. Credo che, ai giorni nostri, ritornare a quel concetto unico sia la via possibile per riprendere in mano le fila di una società che pare sgretolarsi sotto i nostri stessi occhi”.

Da qui nasce l’impegno di Di Bari, la sua candidatura alla carica di primo cittadino, in virtù di una lunga esperienza socio-politica, che intende mettere a disposizione della comunità camarinense. “La politica riformi la società – aggiunge – e la società riformi la politica, in un processo svolto in parallelo, mirato al coinvolgimento di tutti indistintamente. Per far ciò, sarà necessario l’apporto di quanti – muniti di impegno, trasparenza, onestà e coraggio – vogliano lavorare sodo con lo sguardo fisso sul futuro. Siamo in un momento storico di svolta, in cui – non ancora del tutto superate – le grandi difficoltà a livello già nazionale prima che cittadino ci pongono davanti a una scelta: continuare a sbracciarci con una politica del fare o tirare i remi in barca, arresi e ancorati a vecchi modi di operare che, purtroppo o per fortuna, non esistono più. La storia insegna che dai cambiamenti d’epoca, come quello che stiamo attraversando, c’è sempre una lezione da imparare; io credo che abbiamo imparato, nostro malgrado. Ora sta a noi proseguire risalendo la china, con gli occhi puntati alla meta, affinché dalle complessità di questi anni il nostro essere sociale venga fuori in tutta la sua prorompente forza, generatore di fiducia e valide opportunità. Ed è il traguardo che vogliamo concretizzare pure per quanto riguarda la creazione di un’Amministrazione che a Santa Croce Camerina punti davvero al meglio”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Campo sportivo “J.F. Kennedy”, Cappello (FI): «Gravi criticità a pochi giorni dalla consegna dei lavori»

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Salvatore Cappello, interviene con toni duri...

Campo sportivo come un “campo di patate”: la denuncia del Partito Democratico di Santa Croce

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina attacca duramente l’amministrazione comunale dopo...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...