domenica 3 Luglio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Finiti i lavori Enel in centro a Santa Croce: ma le strade sono peggio di prima…

di Salvatore Mandarà 1 Marzo 2017 185 3 min di lettura
 Finiti i lavori Enel in centro a Santa Croce: ma le strade sono peggio di prima…

Dopo l’informativa, affissa ovunque senza che mai nessuno l’abbia rimossa, si sono conclusi i lavori effettuati da Enel distribuzione in via Roma, via Mario Rapisardi e via Manzoni e, come previsto da disciplinare, le strade sono state ripristinate alla meno peggio. Come da regolamento, gli scavi per ripristino del manto stradale devono avvenire in due fasi: ripristino provvisorio e successivamente ripristino definitivo della pavimentazione stradale con il materiale originario della carreggiata. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è quello di ottenere i ripristini definitivi che debbono essere eseguiti nel rispetto dei seguenti criteri: devono essere messi in opera i conci, integrati da nuovi qualora ciò sia necessario seguendo il disegno geometrico preesistente. A lavoro ultimato non devono risultare spazi vuoti o interstizi eccessivamente larghi e a ripristino avvenuto il piano di calpestio deve risultare continuo e privo di dossi o avvallamenti.

Sul piano tecnico, le ragioni del ripristino provvisorio sono legate alla necessità di dovere lasciare trascorrere un adeguato intervallo temporale che consenta l’assestamento dello scavo e l’esaurimento dei fenomeni di possibili cedimenti dovuti alla compattazione del materiale di riempimento dello scavo stesso. Tale ripristino provvisorio viene eseguito rispettando i seguenti criteri: il materiale di rinterro della parte bassa dello scavo dovrà essere di tipo sabbioso e sarà posto in opera asciutto a strati multipli ed adeguatamente costipato a strati con l’utilizzo di idonei mezzi meccanici, sopra il materiale sabbioso sarà posato misto granulare stabilizzato asciutto posto in opera a strati multipli ed adeguatamente costipato a strati con l’utilizzo di idonei mezzi meccanici. Infine viene eseguito a chiusura dello scavo uno strato di conglomerato bituminoso.

Queste varie lavorazione comunque non garantiscono l’assenza di cedimenti sull’area interessata dallo scavo in quanto tale fenomeno si può esaurire se l’area interessata allo scavo è soggetta all’azione diretta del traffico e solo dopo che è decorso un certo intervallo temporale. Eseguendo il ripristino provvisorio, in questo modo si può procedere a riaprire la viabilità garantendo un elevato livello delle condizioni di sicurezza per la circolazione veicolare e pedonale. Inoltre essendo il conglomerato bituminoso un materiale tipo flessibile, diversamente dai cubetti in pietra, in caso di cedimento della pavimentazione per il naturale assestamento dello scavo si può intervenire ricaricando con lo stesso materiale per interventi di ripristino con rapidità senza interferire con il traffico veicolare. Bene, alla fine dei lavori, che nessuno ha mai controllato, ci ritroviamo muri e pali ancora con il manifesto Enel, i marciapiedi danneggiati e le strade più dissestate di prima.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Sport

Upd Santa Croce, finisce l’era Micieli. Il presidente si dimette VIDEO

di Redazione 1 Luglio 2022 564 3 min di lettura

“Ogni inizio ha una fine, dopo un lungo periodo di riflessione ho deciso di fare un passo indietro. Con questa

Primo Piano

Incudine “riapre” la casa di Montalbano: “Non ci si abitua mai alla bellezza”

di Antonella Galuppi 1 Luglio 2022 756 4 min di lettura

La casa di Montalbano si rifà il look e torna più splendida che mai agli occhi dei numerosi turisti che

Politica

Tari, docce e passerelle. Barone si sfoga: “Neanche un grazie sottovoce”

di Redazione 30 Giugno 2022 413 2 min di lettura

I primi provvedimenti della nuova giunta targata Giuseppe Dimartino sarebbero farina di un altro sacco. Quello dell’ex sindaco Giovanni Barone,

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.