Home News Attualità Ospiti a sorpresa sul retro dell’auto: sciame d’api messo in salvo dagli esperti
Attualità

Ospiti a sorpresa sul retro dell’auto: sciame d’api messo in salvo dagli esperti

Condividi
Condividi

Daniele parcheggia la sua auto per la pausa pranzo ma, quando torna, trova qualche migliaio di ospiti ad attenderlo: c’è un intero sciame di api sul retro della sua macchina. “Nessuno spavento – racconta una signora che rimane di guardia per evitare l’avvicinarsi dei tanti bambini che giocano in quella stradina – La macchina era parcheggiata in via Tasso a Santa Croce Camerina e la preoccupazione era quella che qualcuno facesse qualcosa di stupido, come gettare dell’acqua calda contro i poveri insetti e poi finire per farsi male a causa delle loro punture dolorose”. La signora Santina Pacetto, consultandosi con i Vigili del Fuoco e ritenendo che anche le api abbiano il diritto di vivere e di produrre quel bene importante che è il miele, decide di chiamare un gruppo di apicoltori sul posto. Arrivano Giuseppe e Vito Cappello, apicoltori ragusani che riescono in pochi minuti a portare via la maggior parte delle api mettendole in una scatola, per dare loro la possibilità di continuare a fare in modo laborioso e in piena campagna il loro lavoro, sia per l’ ambiente che per una sana e genuina nutrizione.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...