Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

Caucana, il Parco Archeologico sarà aperto per le giornate FAI di primavera

by Redazione 22 Marzo 2017 663 3 min di lettura
 Caucana, il Parco Archeologico sarà aperto per le giornate FAI di primavera
Il parco archeologico di Kaukana

Il Parco Archeologico di Kaukana sarà uno dei 1.000 luoghi aperti in tutta Italia in occasione delle giornate FAI di Primavera 2017. Il Fondo Ambiente Italiano – Delegazione di Ragusa, in collaborazione con il Comitato “Kaukana Zona Archeologica”, che dal giugno 2016 garantisce la fruizione del Parco, ha inserito il più importante sito bizantino rinvenuto in Sicilia fra le opportunità visitabili nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 marzo. Saranno gli apprendisti Ciceroni dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Carducci” di Comiso a guidare i visitatori alla scoperta dei resti degli edifici che costituiscono la parte probabilmente più significativa dell’abitato tardo-antico di Caucana, ancoraggio lungo la costa meridionale della Sicilia di importanza strategica per i collegamenti con Malta e l’Africa settentrionale, citato da numerose fonti antiche soprattutto in riferimento alla guerra greco-gotica.

Durante il prossimo fine settimane il parco sarà aperto al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 con accesso dalla via Bizantina in territorio di Santa Croce Camerina. Nei giorni scorsi il Comitato “Kaukana Zona Archeologica”, con propri fondi, ha provveduto al diserbo del sito oggetto di consegna e alla sistemazione di alcune parti di recinzione, così da presentarlo al meglio ai numerosi visitatori che vi si recheranno per le visite. Saranno anche visibili i resti di alcuni edifici, ancora ricoperti dalla folta vegetazione nella scorsa estate, riemersi a seguito dei lavori effettuati in autunno dall’Azienda Foreste Demaniali della Regione Siciliana.

“Abbiamo colto con entusiasmo la proposta del Capo Delegazione FAI di Ragusa, dott. Saro Distefano, di inserire la visita del Parco nel programma delle giornate FAI di Primavera 2017, ha dichiarato Antonio Distefano – presidente del Comitato Kaukana Zona Archeologica. L’inserimento della visita in una programmazione a carattere nazionale, che gode dell’Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica, è per noi motivo di grande prestigio”. I componenti del Direttivo del Comitato, d’altro canto, sono concordi nel sostenere che la valorizzazione del patrimonio archeologico e culturale della provincia di Ragusa è un presupposto indispensabile per la destagionalizzazione dei flussi turistici. Per questo si è ritenuto opportuno aderire alle giornate FAI di Primavera e rendere fruibile il Parco di Caucana fin dalla fine del mese di marzo.

“Stiamo raccogliendo i frutti del lavoro svolto la scorsa estate e della curiosità che ha destato il coinvolgimento dei privati nella valorizzazione e fruizione di un sito archeologico – ha concluso Antonio Distefano. Auspichiamo che le giornate FAI di Primavera possano essere da spunto per una seria riflessione sulle possibilità offerte dal nostro territorio e sulla necessità di avviare dei percorsi nuovi per la fruizione e la valorizzazione del patrimonio archeologico della provincia di Ragusa”. Sono numerose, infine,  le scolaresche che hanno scelto la visita dell’area archeologica di Kaukana come meta delle visite d’istruzione e sono in corso di stipula le convenzioni con alcuni Istituti di Istruzione Superiore per riproporre, anche per la prossima estate, le visite guidate del Parco fra i progetti di alternanza scuola-lavoro.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 172 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 409 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 182 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009