lunedì 12 Maggio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica

Pluchino, “no” alla tenenza: “Controlli interforze per garantire la sicurezza”

by Redazione 18 Aprile 2017 509 2 min di lettura
 Pluchino, “no” alla tenenza: “Controlli interforze per garantire la sicurezza”
Pluchino e la sua squadra

Sicurezza e ordine pubblico. Con il potenziamento del sistema di videosorveglianza in tutto il territorio di Santa Croce. Più uomini e mezzi utilizzando le cosiddette pattuglie miste con altri corpi di pubblica sicurezza che insistono nei  comuni limitrofi. Un protocollo d’intesa con il comune di Vittoria e  Ragusa (già in  parte attivo per controllare il territorio di Punta Braccetto) per  monitorare le aree rurali.  Il candidato sindaco Rosario Pluchino  assicura che la sicurezza del territorio è una priorità. “Ci sono vaste aree del territorio comunale che si intersecano con il territorio di Ragusa – commenta il candidato sindaco Rosario Pluchino – l’idea è utilizzare un sistema di interforze congiunto razionalizzando il costo a carico dei singoli comuni. Vogliamo utilizzare al meglio il personale della polizia locale mettendo a punto la centrale operativa di videosorveglianza (già attiva presso la sede del comando) per controllare h 24 tutto il territorio”. Nessuna tenenza dei carabinieri (il cui iter lunghissimo passa attraverso i dati statistici del ministero dell’interno con un territorio ad alta densità criminale) ma semplicemente attivando tutti gli strumenti necessari per aumentare l’organico della locale stazione dei carabinieri. “I  carabinieri di Santa Croce controllano un territorio vastissimo, stiamo parlando di 48 chilometri nel tessuto cittadino e 62 chilometri, tra aree extraurbane e rurali, nella zona di Ragusa  – aggiunge Pina Cocuzza della lista civica chiAmaSantaCroce – e il lavoro che svolgono è sicuramente meritorio. Purtroppo abbiamo cattive leggi che rimettono sul territorio i piccoli criminali e danno alle persone il senso di insicurezza. Dobbiamo assicurare ai nostri concittadini, anche nelle zone più impervie, di avere un territorio sicuro”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Pace per Costituzione”: l’appello di Luca Agnello contro l’orrore della guerra

by Redazione 10 Maggio 2025 191 2 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Luca

Attualità News

Domenica 11 maggio: Avis Santa Croce dedica una giornata alle mamme

by Salvatore Mandarà 10 Maggio 2025 199 1 min di lettura

L’Avis comunale di Santa Croce Camerina lancia una nuova iniziativa solidale, questa volta in occasione della festa della mamma. Domenica

Attualità News

Tradizione e futuro nella nuova sede della Lega di Miglioramento

by Salvatore Mandarà 10 Maggio 2025 501 2 min di lettura

Nate agli inizi del ’900 come “Case dei Socialisti”, anche a Santa Croce Camerina una sottoscrizione popolare diede vita alla

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009