Home News Attualità Due stanze all’ex Soat per la banda musicale: firmato protocollo al Comune
Attualità

Due stanze all’ex Soat per la banda musicale: firmato protocollo al Comune

Condividi
Condividi

A pochi giorni da quello stipulato con l’Avs, il Comune di Santa Croce Camerina ha firmato un nuovo protocollo d’intesa, questa volta con l’associazione Risveglio Bandistico Kamarinense, per la concessione in uso gratuito dei locali ubicati al primo piano dell’immobile ex Soat, sito presso la circonvallazione di Costa degli Archi. All’atto della firma erano presenti il sindaco Franca Iurato, l’assessore Dino Aprile, la dirigente del 4° Dipartimento, Antonella Gulino, ma anche il maestro del Risveglio Bandistico Kamarinense, Giuseppe Zisa. La banda musicale potrà usufruire di un paio di stanze e in cambio si occuperà della manutenzione del verde pubblico circostante e garantirà un’esibizione musicale. Il Risveglio Bandistico, inoltre, terrà dei corsi di formazione musicale in favore di minori, anche stranieri, in condizioni di disagio socio-economico, al fine di divulgare l’amore per la pratica musicale e artistica, fornendo agli stessi il materiale didattico e gli strumenti musicali. La durata della concessione è di due anni.

Soddisfatto il sindaco Franca Iurato: “Ci sarà una ricaduta positiva per il Comune e tutti i cittadini di Santa Croce. Questi protocolli d’intesa servono a sviluppare la sensibilità dell’intera cittadinanza. E’ un dare da parte del Comune, ma anche un avere qualcosa in cambio per il bene di tutti”. L’Associazione musicale “ritiene doveroso ringraziare pubblicamente il sindaco e la giunta comunale, sia per l’impegno profuso per l’iscrizione nel “Libro delle pratiche espressive e repertori orali” del Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana, sia per il riconoscimento del ruolo artistico, storico e socio-culturale della nostra banda nel territorio”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Santa Croce, locale trasformato abusivamente in discoteca: scattano sanzioni

  Controlli congiunti della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco...

Guasto alla rete idrica a Santa Croce Camerina: disagi a Casuzze, Caucana e Punta Secca

  Santa Croce Camerina, 25 agosto – La società Iblea Acque SpA...