Home News Attualità Sangue, brusca frenata nelle donazioni. Pagano: “Estate è un periodo critico”
Attualità

Sangue, brusca frenata nelle donazioni. Pagano: “Estate è un periodo critico”

Condividi
Condividi

In Italia è allarme per le donazioni di sangue. Tutti i gruppi positivi eccetto l’AB (che è fragile) e lo 0 negativo sono in emergenza a livello regionale. Anche la Sicilia non è rimasta immune da questo trend, e in base ai numeri in valore assoluto registrati nei primi sei mesi dell’anno, si deve segnalare, rispetto a un 2016 già critico, una diminuzione di diverse centinaia di donazioni tra sangue e plasma. “Rimango stupito – commenta il presidente dell’Avis comunale di Santa Croce Camerina Guglielmo Pagano – che, stante la situazione non certo rosea, vi sia una scarsa presa di coscienza del problema, visto e considerato che dopo la giornata mondiale della donazione di sangue in pieno periodo estivo, il più critico dell’anno, manchi il senso civico e di responsabilità nei confronti di chi ha bisogno per continuare a vivere. Proprio per questa ragione mi rivolgo a tutti i donatori ai quali sappiamo quanto stia a cuore la salute delle persone, per invitarli domenica 16 luglio a compiere quel gesto semplice ma tanto meraviglioso e prezioso che è la donazione di sangue”.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...

Il Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa è il dottore Giuseppe Cappello

È Giuseppe Cappello il nuovo Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa. Il...