Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

Gli artisti siciliani al Parco di Kaukana: domenica 16 scatta il programma estivo

by Redazione 15 Luglio 2017 706 3 min di lettura
 Gli artisti siciliani al Parco di Kaukana: domenica 16 scatta il programma estivo
Il parco archeologico di Kaukana

Al via domenica 16 luglio la rassegna KAUKANAestate2017, musiche-suoni-luci nel sito bisantino, organizzata dal “Comitato Kaukana Zona Archeologica”, che si terrà al Parco Archeologico di Kaukana riaperto al pubblico lo scorso anno. Si inizierà con “Capinera” di e con Rosy Bonfiglio, giovane attrice di origini siciliane che vanta già importanti collaborazioni con Gabriele Lavia e con il M° Luca Ronconi e che ha calcato i palcoscenici del Teatro argentina in Roma e del Teatro Greco di Siracusa. Il programma predisposto quest’anno è stato articolato in momenti di teatro, di musica, di danza e di narrativa con un unico denominatore: la predilezione per artisti locali e la promozione del territorio siciliano. Dopo la serata di domenica sarà la volta dei Ragazzi del Liceo Classico “G. Carducci” di Comiso, che porteranno in scena venerdì 21 la rappresentazione “Moderna Stenografia delle Emozioni”, per proseguire – sabato 22 – con lo spettacolo di musica e teatro di Carlo Muratori “Dies irae, la cantata de li rujni” che tratta degli sconvolgenti eventi a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo che colpirono la Sicilia e il fervore artistico che animò la susseguente ricostruzione. Domenica 23 sarà infine la volta di “Liber Trio” con Francesco Scrofani Cancellieri al Pianoforte, Flavia La Perna alle percussioni e Daniele Ricca al violino per una coinvolgente interpretazione di musiche famose a partire dal tango di Astor Piazzolla.

Fra gli spettacoli, tutti degni del sito che li ospita al punto da ricevere il patrocinio della Regione siciliana – Polo museale per i siti di Kamarina e Cava d’Ispica diretto dalla dott.ssa Carmela Bonanno, si citano le serate di danza organizzate con la collaborazione di Cetty Schembari, le domeniche in musica con apericena e concerti dal vivo di artisti siciliani emergenti alcuni dei quali provenienti dalla importante fucina che è da sempre la città di Catania, il concerto degli Echoes con le cover dei Pink Floyd. Quest’anno si è voluto dare spazio anche a due momenti di Cinema con la rassegna “PeaceArché” diretta da Giuseppe Gambina che vedrà proiettati i film vincitori del Vittoria Film Festival e la presenza di alcuni registi già impegnati al Festival del Cinema di Frontiera a Marzamemi. La rassegna, che si concluderà il 1° settembre, vuole essere anche un momento di promozione delle tradizioni siciliane con la rappresentazioni dell’Opera dei Pupi della storica famiglia Puglisi di Solarino e i “Cunti Antichi Siciliani” preceduti dalla preparazione di ricotta dal vivo sul Lungomare delle Anticaglie.

“Il programma predisposto quest’anno – ha dichiarato Antonio Distefano, presidente del Comitato – conferma la bontà della nostra idea su quanto possa essere importante il Parco Archeologico di Kaukana per la promozione turistica della fascia costiera ragusana. Quest’anno abbiamo l’ambizione di rivolgerci non soltanto ai villeggianti locali, ma anche ai turisti che decideranno di trascorrere in provincia di Ragusa le vacanze estive; per questo abbiamo previsto la possibilità della prenotazione on line attraverso il sito www.kaukana.it. Ringraziamo quanti hanno collaborato nella predisposizione del cartellone e ci spiace per tutte le altre iniziative proposte che, per motivi temporali, non hanno trovato spazio.”

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 151 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009