Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Ragusa – Consulta degli Ordini degli Ingegneri stigmatizza toni del presidente Ance: “Lavoro sporco che ci meraviglia”

by Redazione 2 Settembre 2017 620 4 min di lettura
 Ragusa – Consulta degli Ordini degli Ingegneri stigmatizza toni del presidente Ance: “Lavoro sporco che ci meraviglia”

“Non è nostro costume entrare in polemica (e per di più pubblica) con altri organismi che condividono con gli ingegneri ed i professionisti tecnici in generale i problemi che la grave crisi dell’edilizia coinvolge”. Comincia così la nota della Consulta degli Ordini degli Ingegneri della Sicilia, che ha come obiettivo il presidente dell’Ance Sicilia e i toni utilizzati dopo l’emendamento approvato dalla IV Commissione dell’ARS al disegno di legge di modifica della L.R. n.16/2016 di recepimento del Testo Unico dell’Edilizia. “La battaglia contro questa crisi – prosegue il comunicato della Consulta – ha visto ancora in questi giorni la Consulta Siciliana delle Costruzioni, che riunisce organizzazioni imprenditoriali e sindacali del settore edile, gli ordini professionali e le associazioni di tecnici e professionisti della Sicilia, con in testa l’ANCE, compatta nel denunciare al Presidente Mattarella l’inerzia amministrativa e politica che regna nel campo dell’edilizia isolana. Come Consulta degli Ordini degli Ingegneri della Sicilia e singolarmente come Ordine di Ragusa abbiamo partecipato con entusiasmo a questa iniziativa comune come alle precedenti. Meravigliano, dunque, i toni e le parole usate dal Presidente dell’ANCE Sicilia sull’emendamento approvato dalla IV Commissione dell’ARS al disegno di legge di modifica della L.R. n.16/2016 di recepimento del Testo Unico dell’Edilizia che introduce meritoriamente l’articolo titolato “Documentazione relativa alle spettanze dovute ai professionisti per le procedure di rilascio dei titoli abilitativi” e prevede l’obbligo di acquisire, tra i titoli abilitativi previsti per il rilascio dell’attestato di agibilità, anche l’autocertificazione dei professionisti incaricati circa il pagamento delle relative spettanze. Meraviglia intanto il ricorso a espressioni come “mance elettorali” e “interessi corporativi” e l’ancor più esplicita espressione con cui si indicano i professionisti come “la corporazione che si vorrebbe favorire”. Meraviglia ancora il riferimento esplicito ad una certa anti-politica di maniera che, a ben guardare e pur negandolo, vuole coinvolgere tutte le forze politiche senza distinzioni. Questo lavoro sporco può ancora essere accettato nelle piazze o tra gli opinionisti improvvisati, ma non può essere espressione di un’Associazione autorevole. Dal tono e dalle parole stesse, forse eccessivamente emotive, si coglie un esplicito invito ad una sorta di “disobbedienza civile” nei confronti dei tecnici professionisti; si nega sostanzialmente l’evidenza che siano proprio i professionisti l’anello più debole, in particolare in questa fase critica, in quanto è evidente che il lavoro intellettuale è il primo ad incontrare difficoltà ad essere rispettato e, perché no retribuito, a fronte delle altre energie che intervengono  nell’edilizia, in campo privato innanzitutto. Si tratta invece di un passo illuminato, che cerca di mettere ordine in un settore, quello edilizio privato, in cui le responsabilità si attengono innanzitutto ai tecnici liberi professionisti, che oltre alla progettazione e direzione dei lavori, hanno visto aumentare a dismisura le proprie responsabilità in campi che vanno dalle sicurezza, alla salute, alla legalità

Ringraziamo innanzitutto la sensibilità della Commissione che ha approvato l’emendamento e dell’On.le Trizzino che l’ha proposto, tra l’altro, in una forma ben più cogente, che prevedeva l’acquisizione non già di una semplice autocertificazione bensì di “fatture quietanzate” e “ricevute dei bonifici bancari”, che imprenditori e artigiani ben sopportano da tempo quando si tratta di interventi finalizzati alle ristrutturazioni e al risparmio energetico. Per non aggiungere parole superflue, condividiamo pienamente quanto espresso dal Presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento, quando definisce la norma proposta come “elemento di controllo che innesca un circolo virtuoso, a miglioramento della qualità delle prestazioni ed a garanzia dello stesso committente e degli enti pubblici che rilasciano titoli abilitativi”. E ancora quando rivendica alla piena titolarità dei professionisti la redazione di quasi tutti gli altri titoli abilitativi”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 151 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009