Home Breaking News Scicli – Il sindaco Giannone e l’onorevole Ragusa chiedono la piena attuazione del decreto di riordino della rete ospedaliera
Breaking News

Scicli – Il sindaco Giannone e l’onorevole Ragusa chiedono la piena attuazione del decreto di riordino della rete ospedaliera

Condividi
Condividi

Il sindaco di Scicli e l’on. Orazio Ragusa hanno preso atto, con soddisfazione, delle dichiarazioni rilasciate dal manager dell’Asp 7, Salvatore Lucio Ficarra, dopo l’incontro da quest’ultimo avuto con il direttore dell’Irccs Bonino Pulejo di Messina, Angelo Aliquò, rispetto al fatto che in poche settimane dovrebbe finalmente essere attivato il Centro cognitivo riabilitativo presso l’ospedale Busacca. Al contempo, il sindaco Giannone e l’on. Ragusa chiedono al manager Ficarra la piena attuazione delle indicazioni contenute nel decreto di riordino della rete ospedaliera regionale. “Un piano che, tra l’altro – sottolineano il primo cittadino e l’on. Ragusa – contempla l’attivazione di quattro posti letto per la Chirurgia, dieci per la Riabilitazione, 24 di lungodegenza oltre a tutti i servizi indispensabili per la collettività sciclitana, comprese le attività di emergenza/urgenza, senza dimenticare la necessità di istituire un’ambulanza medicalizzata”. Proprio con riferimento all’emergenza/urgenza, il sindaco Giannone e l’on. Orazio Ragusa chiedono al manager, prima di disporre qualsivoglia provvedimento, di valutare con attenzione quanto accade nel resto del comprensorio, in particolare al Pronto soccorso del Maggiore di Modica dove i tempi di attesa continuano ad essere particolarmente lunghi. “Non si comprende, infatti – sottolineano il sindaco e il deputato regionale – in che modo, se dovessero essere modificate le condizioni di emergenza/urgenza al Busacca, il Maggiore dovrebbe fornire risposte alle esigenze della collettività di un intero comprensorio considerato che, al momento, non riesce a garantire tempi accettabili neppure al proprio ambito locale. Riteniamo che il servizio debba essere organizzato per il meglio e per far ciò è indispensabile trovare delle soluzioni che tengano in considerazione anche il Busacca”.

 

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...

Santa Croce – Inaugurato il centro vaccinale. Funzionerà una volta a settimana, per tre mercoledì

Inaugurato il ‘punto vaccinale’ a Santa Croce Camerina. Alla cerimonia erano presenti...

Santa Croce – Confermata la bandiera verde alle spiagge del nostro litorale

Per l’estate 2021, il comune di Santa Croce Camerina, riceve la Bandiera...