Home News Politica Assemblea Anci, Barone e Frasca in missione: confronto con Gentiloni
Politica

Assemblea Anci, Barone e Frasca in missione: confronto con Gentiloni

Condividi
Condividi

L’Assemblea Annuale dell’A.N.C.I. (Associazione Nazionale Comuni Italiani) è un evento esclusivo per riunire amministratori locali, quali Sindaci e rappresentanti della Pubblica Amministrazione, un focus di dialogo tra amministratori, addetti ai lavori, mondo delle imprese e Governo per confrontarsi sui principali temi politici d’interesse degli Enti Locali. All’incontro erano presenti il primo cittadino di Santa Croce Camerina, il sindaco Dr. Giovanni Barone, accompagnato dall’assessore Geom. Filippo Frasca. L’Assemblea, inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è conclusa dopo tre giorni di lavoro e ha rappresentato uno spaccato significativo della vivacità dei contesti urbani italiani.

I temi trattati hanno spaziato dalla sicurezza e inclusione sociale all’uscita dalla crisi, fino all’innovazione e alla sostenibilità ambientale, concretizzandosi in esperienze, pratiche e proposte. Tre i punti-chiave emersi:

  1. il rinnovato protagonismo dei Comuni nella vita del Paese Italia: i Comuni si confermano il livello di governo verso cui le persone ripongono maggior fiducia;
  2. i Sindaci sono la carica pubblica da cui ci si sente maggiormente rappresentati: ad essi, inevitabilmente, si accompagna la responsabilità di garantire la qualità della vita dei territori, di tracciare le traiettorie di crescita delle città e di promuovere lo sviluppo economico;
  3. i Comuni, pilastro della vita della Repubblica, si rivelano capaci di dare risposte concrete ed efficaci per l’inclusione sociale di stranieri e fasce deboli ma sono anche chiamati a disegnare nuove economie e strategie per l’attrattività dei territori.

Positive le risposte del Governo alle istanze dell’Anci che assicura la sua collaborazione. Il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, intervenendo ai lavori dell’A.N.C.I., ha affermato, tra gli altri, due importanti impegni del Governo nazionale:

  • rendere più graduale la nuova contabilità armonizzata degli enti locali;
  • rendere stabile l’esperimento del bando periferie.

L’Assemblea è stata l’occasione anche per discutere i punti di confronto ancora aperti e al centro del dibattito nei prossimi mesi: manutenzione di scuole e strade – da inserire in Legge di Bilancio, Bonus comunità da indirizzare ai residenti in difficoltà. I nostri rappresentanti, arricchiti da tale evento, offriranno ai restanti componenti dell’Amministrazione Comunale l’impareggiabile e utile esperienza per riflettere insieme ed elaborare efficaci mezzi e decisioni nella prospettiva di una sempre migliore azione politica e amministrativa a beneficio della collettività santacrocese.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Campo sportivo “J.F. Kennedy”, Cappello (FI): «Gravi criticità a pochi giorni dalla consegna dei lavori»

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Salvatore Cappello, interviene con toni duri...

Campo sportivo come un “campo di patate”: la denuncia del Partito Democratico di Santa Croce

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina attacca duramente l’amministrazione comunale dopo...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...